Svizzera, 25 maggio 2019

L'accordo quadro non ha alcuna possibilità in parlamento, secondo Maurer

Nella sua forma attuale, l'accordo istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) manca delle qualità necessarie per radunare una maggioranza in parlamento, afferma il presidente della Confederazione Ueli Maurer. Il consigliere federale intende quindi nuovamente contattare Bruxelles, ha dichiarato giovedì a Interlaken in occasione del primo giorno del Forum economico svizzero (SEF).

La procedura di consultazione ha dimostrato che l'accordo non è ancora in grado di raggiungere la maggioranza, ha detto Maurer. "Rimangono aperte molte domande, che sono percepite negativamente dall'economia".

Mentre c'è una crescente tendenza al protezionismo e ai cambiamenti di equilibrio tra le potenze economiche, Ueli Maurer intende giocare la carta delle relazioni personali con i leader di tutti i paesi.

"Stiamo cercando di
espandere la nostra rete e direi che quest'anno abbiamo avuto un certo successo", ha detto il presidente della Confederazione nel suo discorso di apertura della 21a edizione della SEF. "In parole povere, devi avere il numero giusto per chiamare."

Qualche giorno fa, Ueli Maurer ha incontrato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca a Washington. Anche se i due presidenti non hanno ancora scambiato il loro numero di cellulare, le probabilità di entrare rapidamente nei negoziati tanto attesi per un accordo di libero scambio non sembrano "così male dopo questa visita", ha continuato il capo del Dipartimento federale delle finanze.

Il fatto stesso che fosse possibile stabilire questo contatto è un buon segno: la Svizzera è considerata seriamente come una piccola ma performante economia, ha aggiunto Maurer.

Guarda anche 

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League

Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto