Mondo, 14 maggio 2019

Trump accoglie Orban alla Casa Bianca: "Un leader rispettato che ha mantenuto il suo paese sicuro dall'immigrazione"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto martedì il primo ministro ungherese Viktor Orban e l'ha elogiato come leader rispettato in tutta Europa, che ha mantenuto il suo paese al sicuro grazie al suo giro di vite sull'immigrazione.

"Viktor Orban ha fatto un enorme lavoro in tanti modi diversi", ha detto Trump ai giornalisti in vista dei colloqui dell'ufficio ovale con Orban. "È un leader rispettato in tutta Europa", ha continuato il presidente statunitense, aggiungendo: "Probabilmente sei un po' controverso, ma va bene, hai fatto un buon lavoro e hai mantenuto il tuo paese al sicuro".

Trump ha dato a Orban un caloroso benvenuto alla Casa Bianca, dove hanno discusso su questioni regionali europee, la NATO, l'energia e il commercio.
I due condividono posizioni simili sull'immigrazione ed entrambi sono critici nei confronti della NATO e dell'Unione europea, mentre cercano migliori legami con Mosca.

"So che è un uomo duro, ma è un uomo rispettato, e ha fatto la cosa giusta, secondo molte persone, sull'immigrazione", ha aggiunto Trump.
"Esaminate alcuni dei problemi che hanno in Europa che sono enormi, perché lo hanno fatto in modo diverso rispetto al primo ministro
Orban".

Parole di elogio a cui Orban ha contraccambiato sottolineando le posizioni comuni dei due capi di stato: "Vorrei esprimere che siamo orgogliosi di stare insieme agli Stati Uniti nella lotta contro l'immigrazione illegale, al terrorismo e per proteggere e aiutare le comunità cristiane in tutto il mondo", ha detto Orban ai giornalisti.

Trump ha risposto: "Sei stato fantastico rispetto alle comunità cristiane, hai davvero messo un blocco e lo apprezziamo molto".

Da notare infine che l'incontro ha suscitato aspre critiche da parte dei media e della sinistra americana, i quali in sostanza hanno accusato Trump di "sdoganare" Orban, che viene descritto come un capo di stato "autoritario".

I legami degli Stati Uniti con Budapest erano freddi sotto i predecessori di Trump, Barack Obama e George Bush, con entrambi che si erano rifiutati di ricevere il primo ministro ungherese nella sala ovale. La decisione di Trump di ricevere Orban segnala quindi un altro cambio di rotta rispetto alle precedenti amministrazioni, e di non farsi remore ad allinearsi con un leader che ha fatto della lotta all'immigrazione illegale e all'islamizzazione dell'occidente due delle sue priorità.  

Guarda anche 

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

I vertici della BBC si dimettono a causa di un documentario manipolato su Trump

"Sono stati commessi degli errori e, in qualità di direttore generale, devo assumermi la piena responsabilità". Con queste parole, il direttore ge...
11.11.2025
Mondo

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto