Opinioni, 13 maggio 2019

“Sì all’onda verde tra Cadenazzo e Quartino”

*Dal Mattino della Domenica. Di "Gruppo in Gran Consiglio Lega dei Ticinesi"

Il prossimo 19 maggio i ticinesi saranno chiamati a esprimersi sul tema della fluidificazione del traffico sulla tratta di strada cantonale Cadenazzo-Quartino. Il credito da 3,3 milioni di franchi, approvato da Governo e Parlamento, ora referendato, prevede lo smantellamento di tre delle sei rotonde attuali (agli incroci Quartino Luserte, Contone ovest e Contone est) e la loro trasformazione in nodi a gestione semaforizzata. L’obiettivo è chiaro: stabilizzare il flusso di traffico e garantirne la priorità lungo l’asse principale Cadenazzo-Quartino, offrire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti, compresi ciclisti e pedoni.

Sarà così possibile restituire qualità di vita al comparto, garantire la priorizzazione al trasporto pubblico su gomma, ridurre i tempi medi di percorrenza e il numero di giorni all’anno di congestione del traffico. Il progetto è realizzabile in tempi brevi e con un investimento contenuto e necessario anche in funzione del progetto A2-A13 - il cui dossier è attualmente a Berna - che tuttavia verrà realizzato non prima del 2035. La sola alternativa sarebbe l’ulteriore degrado
della situazione nei prossimi anni, fino alla realizzazione del collegamento veloce A2-A13, senza che il Cantone possa più effettuare interventi.

Mentre in Ticino è già in atto il potenziamento del trasporto pubblico un’operazione, questa, condotta dal Dipartimento del territorio con FFS e i quattro agglomerati - occorre agire subito anche sulla tratta di strada cantonale Cadenazzo-Quartino, intervenendo con misure complementari efficaci. Il DT è già intervenuto negli ultimi anni, mettendo in atto due prime fasi di progetto.

Quella oggetto di votazione sarà la terza. Si ricorda che la cosiddetta onda verde non gioverà unicamente al traffico veicolare pendolare e locale, ma anche all’economia (perché ogni minuto perso in colonna genera costi esorbitanti!) e al turismo. Basta sprechi! Lanciare un referendum per mettere i bastoni tra le ruote agli automobilisti significa gettare fumo negli occhi ai ticinesi! Sul tavolo non esiste un’alternativa e non possiamo più aspettare! Pertanto, la Lega dei Ticinesi invita i cittadini a votare sì, il 19 maggio prossimo, alla fluidicazione del traffico sulla tratta Cadenazzo-Quartino.

*Edizione del 12 maggio 2019

Guarda anche 

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"

Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto