Sport, 12 maggio 2019

Svizzera, tutto troppo facile, ma testa e qualità sono da top team

Esordio comodo per la Nazionale che a Bratislava non ha lasciato scampo all’Italia. Buone prestazioni per Fiala, Hischier Hofmann e Berra

BRATISLAVA (Slovacchia) – “Le prime partite del Mondiale sono sempre complicate”. “Contro le piccole la Svizzera spesso incontra difficoltà”. Ne abbiamo dette e lette tante in questi giorni che hanno anticipato l’esordio iridato della Nazionale di Patrick Fischer che, però, ieri ha risposto alla grande, non tremando, non sbagliando, senza lasciare scampo a un’Italia apparsa davvero poca cosa per poter sperare di salvarsi e restare nel Gruppo Mondiale A.

Il 9-0 maturato a Bratislava è difficilmente analizzabile nel suo complesso, vista la differenza tecnica tra le due squadre, ma il gruppo di Fischer ha saputo mettere in mostra tante qualità. Partendo dalla prontezza mentale tanto è vero che la Svizzera, pronti e via, si è ritrovata in un attimo sul 2-0, senza lasciare veramente scampo agli avversari di giornata. La Nazionale, però, ha saputo anche amministrare il vantaggio, senza rischiare più di tanto, ha saputo capitalizzare le sue doti grazie alla freddezza e alla lucidità di Fiala che, lasciato Nashville per Minnesota, è potuto approdare presto in Europa per giungere in ottima forma a quest’appuntamento iridato, alla lettura del gioco e alle mani di un Hischier davvero mostruoso e alla maturità di chi, forse, maturo ancora non è: Kurashev.

/> Ovviamente dopo un 9-0 tutti i giocatori scesi in pista sarebbero da lodare, da premiare e da enfatizzare, partendo da un Hofmann che non ha perso il fiuto del gol, passando per la solida prestazione offerta dal leventinese Fora o dal geometra di questa squadra, Josi, senza dimenticare l’intramontabile Ambühl, l’instancabile Diaz o l’invalicabile Berra, che ha sempre risposto presente anche quando è stato messo in difficoltà, ma ciò che fa ben sperare è la mentalità che questa squadra ha fatto sua.

Una mentalità che si basa su un concetto molto semplice: giocare, attaccare, avere il possesso del disco, un possesso non sterile ma propositivo. E l’artefice di tutto questo ha un nome e un cognome: Patrick Fischer. Ripensando alla Svizzera che fino a qualche anno fa pensava solo a difendersi e a contenere, accontentandosi semplicemente di giungere ai quarti di finale… sembra essere passato un secolo.

Chiaramente l’Italia non rappresentava un ostacolo complicato da affrontare, ma già questa sera contro la Lettonia, in un’altra partita da vincere senza discussioni, potremmo capire qualcosa in più di questa Svizzera che soltanto 12 mesi fa ci fece vivere un sogno… un sogno spezzato proprio sul più bello.

Guarda anche 

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP,...
18.08.2025
Svizzera

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto