Svizzera, 05 maggio 2019

Le moratorie contro le antenne 5G sono illegali

Diversi cantoni hanno messo in discussione il nuovo standard di telefonia mobile 5G, in particolare fissando delle moratorie (vedi articoli correlati). Agendo in tal modo però, hanno legiferato oltre la loro competenza. È la Confederazione, che è responsabile della protezione della popolazione dalle radiazioni nocive.

L'amministratore delegato di Swisscom, Urs Schaeppi, aveva dichiarato una settimana fa che la moratoria di diversi cantoni della Svizzera romanda contro il nuovo standard 5G per telefoni cellulari ha violato la legge federale. Aveva vist ogiusto.

Una dichiarazione congiunta dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) e l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) conferma un'inchiesta del "SonntagsZeitung", secondo cui la Confederazione è competente per le questioni relative alle radiazioni dalle antenne
telefonia mobile ed effetti sulla salute. La Confederazione è anche responsabile del controllo del diritto delle telecomunicazioni e delle relative autorizzazioni.

L'UFCOM ha dichiarato al "SonntagsZeitung" che non esiste alcuna possibilità di emanare disposizioni cantonali o comunali che proteggano la popolazione dalle radiazioni delle installazioni di telefonia mobile. I cantoni possono solo impedire l'installazione di alcune antenne di telefonia mobile, ad esempio perché deformano il paesaggio urbano, e ciò nel quadro della legge edilizia.

I promotori della moratoria 5G ammettono che una moratoria probabilmente non resisterà a nessun ricorso. Tuttavia, vogliono assicurarsi che le discussioni cantonali sullo standard dei telefoni cellulari 5G spingano il parlamento nazionale a legiferare sul tema.  

Guarda anche 

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto