Svizzera, 29 aprile 2019

Sempre più bambini "ingestibili" nelle scuole svizzere

Il numero di bambini problematici nelle scuole svizzere sta aumentando. Come riferisce il "SonntagsZeitung", che ha condotto un'indagine presso scuole in tutto il paese, sono sempre di più gli alunni tra i 4 e gli 8 anni che rovinano l'atmosfera di compagni e insegnanti per il loro comportamento agitato e, spesso, anche aggressivo.

Sono due gli aspetti principali che emergono da questa indagine: in primo luogo, gli studenti problematici sono stati identificati come la principale fonte di stress per il personale scolastico; in secondo luogo, sembra che i comportamenti "violenti, aggressivi
o oppositivi" siano più diffusi tra i bambini di 4 anni rispetto agli adoloscenti che hanno 13-14 anni.

Genitori assenti, famiglie divise, passato migratorio e diffusione delle nuove tecnologie sono i motivi dietro questo aumento, specialmente se queste situazioni sono cumulative. Viene anche messo in discussione il ruolo dei genitori che delegano tutto alla scuola. Gli insegnanti da parte denunciano una situazione sempre più ingestibile, e diversi cantoni sono corsi ai ripari negli ultimi anni offrendo lezioni di sostegno e assistenti sociali per i casi più difficili.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto