Mondo, 25 aprile 2019

Incendio di Notre-Dame, e se non fosse stato un incidente?

A nemmeno 24 ore dal terribile incendio che ha devastato l'iconica cattedrale di Notre-Dame a Parigi, le autorità francesi avevano già escluso l'atto doloso, conclusione riportata acriticamente dalla maggior parte della stampa occidentale. Ma se invece all'origine dell'incendio ci fosse stato la mano di qualcuno? È ciò che sostiene Giorgio Ghiringhelli, del movimento Il Guastafeste, che in due articoli pubblicati nella scorsa settimana, spiega perchè è più plausibile la tesi dell'attentato che non quella ufficiale dell'incidente, e che in ogni caso la tesi del dolo non è da scartare a priori.

Questo perchè la Francia è da tempo teatro di attacchi e vandalismi alle sue chiese e ai suoi simboli religiosi e, in secondo luogo, perchè all'indomani del massacro di Cristchurch, dove furono uccisi 50 musulmani, diverse organizzazioni islamiche hanno chiamato i propri correligionari a vendicarsi. A queste due “coincidenze” se ne
aggiunge una terza, ossia il fatto che l'incendio di Notre-Dame è avvenuto proprio nella Settimana Santa.

Infine, Ghiringhelli esprime dubbi sul fatto che le autorità francesi rivelerebbero la verità nel caso scoprissero che l'incendio di Notre-Dame è stato provocato intenzionalmente, questo perchè “la pazienza dei francesi” - scrive Ghiringhelli - "sul fronte dell’immigrazione e dell’islamizzazione del loro Paese sembra in via di esaurimento e vi è il concreto rischio che questa potrebbe essere la scintilla che farebbe esplodere quella guerra civile che in Francia è nell’aria da tempo”.

I due articoli di Ghiringhelli, con spiegazioni più dettagliate, video e collegamenti, sono disponibili sul sito www.ilguastafeste.ch (oppure cliccando qui per il primo articolo, e qui per il secondo.)

Guarda anche 

Polemica sulle bambine con il velo nelle moschee svizzere

Le moschee in Svizzera riuniscono un pubblico sempre più conservatore. È la conclusione fatta dalla SonntagsZeitung sulla diffusione della religione islamic...
14.10.2025
Svizzera

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto