Ticino, 25 aprile 2019

Chiasso, ancora politica in chiesa. Quadri: "Lavaggio del cervello"

*Dal Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

Ah beh, questa ci mancava! Dal sito online del CdT si scopre che l’arciprete di Chiasso, don Gianfranco Feliciani, ha dedicato l’omelia della scorsa domenica (quella delle Palme) al lavaggio del cervello a fini politici. Questa volta la propaganda del religioso è diretta contro le armi dei cittadini onesti, invise ai funzionarietti di Bruxelles ed al predicatore chiassese di supporto.

Costui, per meglio fare il lavaggio del cervello, si produce in un minestrone politikamente korretto senza capo né coda. Mette nello stesso calderone cose che non c’entrano nulla. Parte con la condanna della vendita di armi all’estero per poi prendersela con gli stand di tiro. Magari qualcuno dovrebbe spiegare al parroco della cittadina di confine che l’infallibilità, per altro in materia di dottrina e non di politica, nelle gerarchie cattoliche è prerogativa di uno solo; e quell’uno non è lui. Si prende quindi atto che, per l'ennesima volta, l'arciprete di Chiasso – forse in manco di visibilità mediatica perché era un po’ che non veniva citato dai giornali? abusa del pulpito per fare propaganda politica. Addirittura per fare campagna di votazione. Come detto, nell’omelia l'arciprete mischia strumentalmente il burro con la ferrovia. La vendita di armi all'estero è una cosa. Il possesso
di armi legalmente dichiarate e la frequentazione di stand di tiro è una questione ben diversa. Sulle armi dei cittadini onesti (tiratori, cacciatori, collezionisti,..) si voterà il prossimo 19 maggio.

I cittadini svizzeri dovranno decidere se calare pavidamente le braghe davanti alla direttiva disarmista dell'UE (del tutto inutile nella lotta al terrorismo islamico ed alla criminalità), accodandosi alla partitocrazia eurolecchina PLR-PPD-P$$, o se ribadire che in casa nostra valgono le nostre leggi, le nostre tradizioni, le nostre decisioni popolari; non i Diktat di Bruxelles. Evidentemente il sacerdote chiassese, invece di preoccuparsi di anime, pensa alle schede di voto e fa campagna politica in chiesa a sostegno dei piegamenti a 90 gradi davanti all'UE. E' stupefacente che i superiori dell'arciprete non abbiano nulla da dire sul continuo abuso del pulpito, a scopi politici, da parte di questo personaggio.

A meno che la nuova missione della Chiesa cattolica romana sia quella di fare propaganda pro-UE. Oggi, domenica di Pasqua, a Chiasso i fedeli si dovranno sorbire un'omelia a favore dello sconcio accordo quadro istituzionale? Poi ci si chiede come mai le funzioni religiose vengono sempre più disertate. Chissà come mai, eh? E intanto che le chiese si svuotano, le moschee si riempiono.

*Edizione del 21.4.2019

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto