Ticino, 23 aprile 2019

A Bellinzona si ammalano di più che a Berna

BELLINZONA – I funzionari dell’Amministrazione Federale si ammalano meno rispetto a quelli dell’Amministrazione cantonale ticinese. Così, almeno, dicono le statistiche relative ai giorni di assenza per malattia: in media, 7,2 all’anno per i primi, 8.95 per i secondi.

Restando a Bellinzona, in totale nel 2018 sono state accumulate assenze per 188 anni! Rispetto al 2017 c’è un leggero miglioramento, dato che lì ognuno mancava dal lavoro per 9,03 giorni.
Il Dipartimento che fa registrare il maggior numero di assenze medie è il DSS, in cui però incide l’Organizzazione socio psichiatrica. Il DI, Dipartimento più numeroso, è secondo, calcolando anche
la Polizia. Poi vengono la Cancelleria dello Stato, il DFE, il DECS (senza contate però i docenti) e fanalino di coda, dunque “più sano”, il DT. 

Il Consiglio di Stato si è detto soddisfatto del trend in miglioramento del 17,4% e lo imputa alla creazione del Servizio medico del personale “che si occupa di analizzare i certificati medici per ogni assenza, concentrandosi principalmente sui casi di assenza superiore ai 30 giorni continuativi causati da malattia o su avvisi di assenze di durata inferiore ma ripetute e segnalate dai funzionari dirigenti” e al rafforzamento degli strumenti di reportistica che comprenderà anche la definizione di indicatori interni.

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto