Mondo, 15 aprile 2019

Notre-Dame in fiamme, crollano la guglia e il tetto (VIDEO)

L'incendio divampato oggi verso le 18.50 nella cattedrale Notre-Dame di Parigi ha causato il crollo della guglia e l'intero tetto.

Le fiamme sarebbero partite dalle impalcature piazzate sul tetto per la ristrutturazione dell'edificio sacro, uno dei più importanti e conosciuti al mondo e simbolo dell'arte gotica.
I vigili del fuoco hanno prontamente evacuato turisti e fedeli all'interno e sono impegnati a spegnere il fuoco, anche se non sarebbero ancora riusciti a domare l'incendio. Per ora non si ha notizia di eventuali feriti.

La gravità del rogo resta ancora da determinare, ma i pompieri precisano che il rogo è scoppiato nel sottotetto della cattedrale per poi estendersi a tutto il tetto. Un portavoce della Diocesi di Parigi ha affermato, contattato dall'agenzia Associated Press, che tutto l'interno in legno del 13 secolo della cattedrale di Notre Dame sta bruciando e andrà probabilmente distrutto. L'iconica facciata con
le due torri sarebbe invece stata risparmiata dalle fiamme.

Più sotto e a decine di metri di distanza, numerose persone in lacrime osservano l'incendio che sta devastando l'iconica cattedrale di Parigi. Nei giorni scorsi sono state rimosse 16 sculture in rame - le statue di Gesù, dei 12 apostoli e i simboli degli evangelisti- le quali sarebbero dovute tornare al loro posto nel 2021. La cattedrale, che è stata costruita tra il 1163 e il 1345, attira quasi 13 milioni di visitatori ogni anno. In questo periodo, con l'avvicinarsi della Pasqua, l'edificio era meta di un notevole flusso turistico.  

Da notare infine, che diverse strutture religiose in Francia erano state prese di mira da vandali negli scorsi mesi (ne parlavamo qui), compresa la chiesa di St. Sulpice, un'altro celebre edificio religioso di Parigi.

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione

Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto