Opinioni, 01 aprile 2019

EX MACELLO È URGENTE LA SUA VALORIZZAZIONE, BASTA OSTRUZIONISMI!!

È ancora pendente in Consiglio comunale il MMN 9992 concernente, la richiesta di un credito di Chf. 450'000.— relativo all’organizzazione del concorso di architettura per il recupero e la valorizzazione del comparto dell’Ex macello di Lugano. I tempi si allungano perché la Sinistra non è d’accordo di cercare una nuova destinazione per i cosiddetti “MOLINARI”. Sarebbe, infatti, loro intenzione mantenerli dove sono ora.
 
La vicenda dell’ex macello potrebbe essere definita come la commedia dell’ovvio.
 
Perché è ovvio che sia un’ottima idea utilizzare, come propone il Municipio di Lugano, 6'025 m2 in una zona centralissima e di estremo pregio per fare manifestazioni ed eventi, attività di coworking a disposizione di freelance, liberi professionisti e studenti, oltre che ristorazione, caffè letterario e ancora un’area verde, spazi ricreativi e di cultura e infine alloggi per studenti e turisti.
 
Oltre che ovvio, il progetto è eccellente ed è da appoggiare e incoraggiare: perché non solo valorizzerà l’area, ma utilizzerà un tesoro luganese rendendolo disponibile a tutti i cittadini.
 
Ed
invece grazie ai solerti socialisti di Lugano siamo qui a parlare di quanto sia importante l’autogestione! In altre parole il PS vorrebbe trasformare la commedia dell’ovvio in un dramma degli errori lasciando un’area preziosa per la Città in condizioni indecenti e di abbandono, e nascondendosi dietro la favola dell’autogestione. E questo semplicemente per coprire illegalità e mancanza di rispetto per le Istituzioni.
 
Come candidato al Gran Consiglio, non posso che sostenere e auspicare l’approvazione del progetto di riqualifica dell’area. Gli occupanti “Molinari” potranno tranquillamente trovare un altro spazio, magari con il sostegno dell’area di Sinistra di Lugano che vorrà pagare loro l’affitto negli stabili che riterranno più idonei, e in ogni caso evitando che il prezzo sia pagato dai Luganesi !
 
Basta con le favole, a Lugano e in Ticino c’è bisogno di concretezza e soprattutto di realizzare opere che siano a beneficio dei cittadini e non un assurdo privilegio per pochi.
 
 
Daniele Casalini, Lega dei Ticinesi
Deputato in Gran Consiglio
C.C. Lugano
 
LISTA 14
CANDIDATO N. 31

Guarda anche 

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto