Sport, 29 marzo 2019

Campionato, Coppa, Spengler e Champions: Ambrì, non è troppo?

I leventinesi dovranno farsi trovare pronti il prossimo anno per affrontare una stagione che potrebbe diventare lunga, intensa e logorante

AMBRÌ – L’entusiasmo ancora si respira nell’aria.  L’eliminazione subita dal Bienne poco conta, perché l’Ambrì ha concluso un ottimo campionato, una gran bella stagione, tornando a disputare i playoff dopo 5 anni e riuscendo a vincere una sfida nella post season dopo 13 anni. Il brillante piazzamento in regular season, purtroppo, ha portato in dote uno dei peggiori accoppiamenti che il tabellone potesse regalare, e tanto che il Bienne anche in semifinale contro il Berna si sta facendo rispettare egregiamente, dimostrando di non volersi svegliare dal proprio sogno.

Un risveglio, quello dell’Ambrì, che è stato dolce anche perché Kubalik e compagni hanno saputo emozionare, hanno saputo giocare un gran bell’hockey fin da settembre, calando in qualche frangente ma sapendo finire in crescendo, mettendo anche in apprensione i Seelander da gara-2 in poi.

In estate, però, il mercato rivoluzionerà un po’ la rosa, visto che ad esempio Kubalik, Lauper e
Guerra partiranno e andranno egregiamente sostituiti. E non solo! Visto che con l’eliminazione dei Tigers, i leventinesi si sono qualificati alla prossima Champions League, che va ad aggiungersi alla partecipazione alla Coppa Spengler, come avevamo anticipato settimana scorsa. In totale, quindi, l’Ambrì dovrà affrontare ben 4 competizioni!

È vero che la Champions non è così intensa e sentita come quella del calcio, ma in ogni caso Fora e compagni rischiano di dover affrontare anche viaggi lunghi e stancanti. È vero che giocando di più si trovano meglio i meccanismi, ma è anche vero che aumentano i rischi di infortuni, visto che il fisico non può neanche riposare come in precedenza.

Insomma dalle parti della Valascia dovranno attrezzarsi bene, dovranno mettere a disposizione di Cereda una rosa lunga e competitiva (alla Spengler sicuramente arriverà qualche rinforzo), anche perché la fame vien mangiando, ma fare un’indigestione è un rischio dietro l’angolo.

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

Josi racconta il suo calvario: “Ho un problema al cuore”

NASHVILLE (USA) – Negli ultimi mesi, a partire dallo scorso 25 febbraio, non è più sceso in pista né con la maglia dei Nashville Predators n&ea...
17.06.2025
Sport

HCL, si cambia: via anche Joly!

LUGANO – Nel comunicato, il General Manager dell’HCL, Janick Steinmann, ha spiegato il perché della decisione, ma resta il fatto che quanto deciso dal ...
10.06.2025
Sport

Nel dominio del PSG in finale di Champions spunta lo striscione a favore di Gaza

MONACO DI BAVIERA (Germania) – Non c’è stata storia. Una partita, di fatto, durata 20’. Un dominio incontrastato che ha portato allo scarto pi&ug...
01.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto