Svizzera, 21 marzo 2019

"Disoccupazione dei frontalieri: L'assalto alla diligenza elvetica è già cominciato. La Lega non ci sta!"

Con un comunicato trasmesso poco fa ai media la Lega dei Ticinesi manifesta la sua contrarierà all'ipotesi che sia la Svizzera a dover pagare le indennità dei frontalieri, oltre che segnalare il fatto che politici italiani hanno già chiesto a Roma di attivarsi per fare in modo che l'accordo trovato tra i paesi UE sia applicato anche alla Svizzera. La Lega promette quindi che i suoi rappresentanti “saranno in prima linea nel battersi contro una simile, deleteria eventualità”.


Di seguito il comunicato stampa completo:


Come da copione, l'assalto da sud alla diligenza elvetica è cominciato all'istante. E' passato a malapena un giorno dall'annuncio che le istituzioni della fallita UE hanno trovato un accordo - si dice fragile, ed ancora da confermare dagli Stati membri e dall'Europarlamento - sul fatto che la disoccupazione ai frontalieri in futuro la dovrà pagare lo Stato di lavoro e non quello di domicilio, che subito i vicini a sud
alzano la voce e pretendono di saltare sul carro: evidentemente a spese degli svizzerotti!

Consiglio federale e partitocrazia PLR-PPD-PSS sono avvisati: che nessuno si sogni di calare le braghe e di accettare l'applicazione in Svizzera della nuova, obbrobriosa direttiva UE, nel caso in cui essa dovesse venire confermata!

E' evidente che la Lega dei Ticinesi ed i suoi rappresentanti saranno in prima linea nel battersi contro una simile, deleteria eventualità. 

Invasione, sostituzione di residenti con frontalieri, dumping salariale, azzeramento della preferenza indigena votata dal popolo e prossimamente anche l'obbligo di pagare la disoccupazione ai frontalieri? Sono questi i "regali" che la partitocrazia, con la sua sudditanza compulsiva nei confronti di Bruxelles, fa al Ticino? Vergogna! 

E cosa aspetta il Consiglio di Stato a decidere subito il blocco dei ristorni? Sveglia, che qui stiamo finendo davvero come gli indiani nelle riserve!

Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto