Svizzera, 20 marzo 2019

Il presidente del parlamento ungherese in visita al Consiglio nazionale e i socialisti lasciano la sala, "una vergogna"

Il presidente del parlamento ungherese Laszlo Kövér era oggi in visita al Consiglio nazionale a Berna durante la sessione delle Camere federali. Al suo arrivo nella sala del Nazionale i parlamentari del Partito socialista avrebbero lasciato la sala in occasione del del saluto di rito. Lo hanno riportato diversi parlamentari presenti, pubblicando la foto delle sedie lasciate vuote dai colleghi socialisti. Fra questi, il Consigliere nazionale Marco Chiesa, che non ha esitato a definire l'azione dei socialisti "una vergogna".

L'uscita del gruppo socialista, probabilmente un atto di protesta contro la politica in materia di immigrazione del governo ungherese, non è stata apprezzata dal consigliere nazionale UDC, fra l'altro
anche futuro membro del Gruppo di lavoro Svizzera-Ungheria che verrà costituito proprio oggi.

"Il nostro Paese ha l’onore di salutare il presidente dell’assemblea nazionale ungherese Laszlo Kövér - scrive Chiesa su Facebook - E i socialisti cosa fanno? Lasciano la sala! Un bell’esempio di civiltà e tolleranza da parte della sinistra. Forse i nostri nuovi “Savonarola” senza macchia e senza peccato dimenticano che questi rappresentanti sono stati democraticamente eletti dal popolo ungherese. E anche se non incarnano la loro linea politica, perché sono critici rispetto all'UE, meritano rispetto!"


Guarda anche 

Psicologo rimborsato dalla Cassa malati, costi plurimilionari (ma minori del previsto)

Le casse malati temevano un'"esplosione dei costi" quando l'assicurazione sanitaria di base ha iniziato a coprire i costi della psicoterapia a partire d...
21.08.2025
Svizzera

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP,...
18.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto