Svizzera, 20 marzo 2019

Il presidente del parlamento ungherese in visita al Consiglio nazionale e i socialisti lasciano la sala, "una vergogna"

Il presidente del parlamento ungherese Laszlo Kövér era oggi in visita al Consiglio nazionale a Berna durante la sessione delle Camere federali. Al suo arrivo nella sala del Nazionale i parlamentari del Partito socialista avrebbero lasciato la sala in occasione del del saluto di rito. Lo hanno riportato diversi parlamentari presenti, pubblicando la foto delle sedie lasciate vuote dai colleghi socialisti. Fra questi, il Consigliere nazionale Marco Chiesa, che non ha esitato a definire l'azione dei socialisti "una vergogna".

L'uscita del gruppo socialista, probabilmente un atto di protesta contro la politica in materia di immigrazione del governo ungherese, non è stata apprezzata dal consigliere nazionale UDC, fra l'altro
anche futuro membro del Gruppo di lavoro Svizzera-Ungheria che verrà costituito proprio oggi.

"Il nostro Paese ha l’onore di salutare il presidente dell’assemblea nazionale ungherese Laszlo Kövér - scrive Chiesa su Facebook - E i socialisti cosa fanno? Lasciano la sala! Un bell’esempio di civiltà e tolleranza da parte della sinistra. Forse i nostri nuovi “Savonarola” senza macchia e senza peccato dimenticano che questi rappresentanti sono stati democraticamente eletti dal popolo ungherese. E anche se non incarnano la loro linea politica, perché sono critici rispetto all'UE, meritano rispetto!"


Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto