Ticino, 04 marzo 2019

"Al carnevale di Lugano al bando il kebap"

Il suo nome è Peter Artho, classe 1949, è nato nella regione dell’Emmental da padre sangallese e madre bernese e si è trasferito in Ticino quando aveva cinque anni. Tutti però lo conoscono come “Re Sbroja”, sovrano del carnevale luganese.

E, come a tutti i carnevali più grandi, il Re dà inizio a festeggiamenti con un discorso di apertura, solitamente all'insegna del buonumore e della satira. Il sovrano luganese quest'anno ha invece optato per un discorso più politico del solito, in pratica mettendo “al bando” il kebab e altri alimenti e denunciando neanche tanto velatamente l'islamizzazione del canton Ticino. “

“Non vorremmo che in nome del politicamente corretto  - ha scritto il Re - la tradizionale risottata e le caratteristiche luganighe Sbroja fossero sostituite da pietanze
esotiche: couscous e kebab e che in fatto di travestimenti carnascialeschi, ci obbligasse a vestire burka, niqab, abaya e affini”.

Parole che, come detto, appaiono più politiche che all'insegna dell'usuale satira carnascialesca, al punto che il Corriere del Ticino ha ritenuto che Artho sia “andato un pò lungo” e ha chiesto precisazioni su questo punto: “Non penso sia una frase razzista, anche perché loro sono più razzisti di noi”, ha risposto Re Sbroja.

“Quelli del kebab - ha aggiunto il sovrano - penso arrivino qui senza la volontà di adattarsi a noi e ai nostri usi e costumi. Comunque, intendevo dire che, durante il carnevale, bisogna mangiare i nostri prodotti classici e invece adesso la festa è diventata un po’ di tutti e ci sono diverse pietanze non nostrane”.  

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto