Svizzera, 25 febbraio 2019

Gli hacker all'assalto del e-voting della Posta, 150'000 franchi in palio

Gli hacker hanno quattro settimane per provare a trovare dei difetti nel sistema di voto elettronico della Posta Svizzera. Circa 2'700 persone hanno risposto alla sfida iniziata lunedì e coloro che troveranno degli errori saranno ricompensati.

L'entusiasmo generato dal test è un successo, ha dichiarato Denis Morel, responsabile del voto elettronico a La Posta,. "Le discussioni sono già state vivaci nelle ultime settimane e siamo contenti del dibattito", ha detto in una conferenza stampa, ripreso da “20 minutes”.

Questo test di intrusione pubblica non ha lo scopo di dimostrare che il voto elettronico è sicuro, ma deve identificare vulnerabilità sconosciute ed eliminarle. Il processo è anche trasparente, spiega Olivier Sypcher, Responsabile del progetto di evoting presso la Cancelleria federale.

È stata lei a lanciare all'inizio di febbraio un appello alle persone che desiderano partecipare a questo test. L'operazione è finanziata dalla Confederazione e dai Cantoni fino a 250'000 franchi, di cui 150'000 a titolo di risarcimento.

Gli hacker dovevano registrarsi online per partecipare al test aperto a tutti. Circa un quarto di loro sono svizzeri, ma il test ha attirato hacker da ben oltre i confini elvetici, come francesi e americani, ma anche indiani, turchi e ucraini.

Le operazioni iniziate lunedì si concluderanno il 24 marzo. Gli hacker proveranno a manipolare i voti, leggere i voti espressi, violare la segretezza delle votazioni e delle cessioni o bypassare i dispositivi di sicurezza. I risultati di questo test possono essere pubblicati.
/>
Ricompense fino a 50'000 franchi

Le persone che scopriranno errori e vulnerabilità nel sistema riceveranno una compensazione finanziaria. Ciò dipenderà dalla gravità dell'errore. In cima alla lista, una manipolazione non autorizzata dei voti sarà premiata con una compensazione tra 30'000 e 50'000 franchi.

Questo test di intrusione è parte del progetto di generalizzazione del voto elettronico. La Posta ha sviluppato un sistema che deve offrire una completa trasparenza, come garantire l'identificazione di malfunzionamenti a seguito di errori del software, errori umani o tentativi di manipolazione.
La legge federale richiede che questo sistema sia certificato prima del suo primo utilizzo e che il suo codice sorgente sia pubblicato.

Iniziativa contro il voto elettronico

Il voto elettronico è già stato utilizzato con risultati misti in oltre 300 votazioni in quindici cantoni, afferma Mirjam Hostettler della Cancelleria federale. In particolare, Ginevra ha lasciato perdere la sua introduzione a causa delle spese di sicurezza e il Giura, insieme a altri cantoni svizzerotedeschi, hanno fatto una croce sull'argomento.

Un comitato interpartitico chiede inoltre che il popolo si esprima sull'introduzione del voto elettronico. Ha annunciato a fine gennaio un'iniziativa popolare per introdurre una moratoria sul voto elettronico. Per gli iniziativisti, il sistema attuale non è né sicuro né trasparente. Ecco perché vogliono vietare il voto elettronico per almeno cinque anni.

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

GALLERY – Alisha Lehmann si prepara all’Europeo

TORINO (Italia) – L’Europeo di calcio femminile si avvicina e per la Svizzera sarà un appuntamento molto importante. Non solo perché nel nostro ...
17.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto