Mondo, 18 febbraio 2019

Assad spiega perchè certi paesi sono contro il ritorno a casa dei rifugiati: “Temono di perdere finanziamenti”

La crisi dei rifugiati è una fonte di corruzione e di guadagno per funzionari statali e organizzazioni e per questo si oppongono al ritorno al loro ritorno a casa, ha affermato il presidente siriano Bachar el-Assad, citato dall'agenzia siriana “Sana”.

“Degli stati interessati dalla questione dei rifugiati si oppongono al loro ritorno a casa perchè il grande numero di rifugiati è per loro una fonte di guadagno e corruzione” ha dichiarato domenica il presidente siriano davanti a una platea composta da consiglieri municipali. Secondo lui, la risoluzione dei conflitti nel mondo, come quello siriano, e il ritorno a casa dei rifugiati priverà certi paesi di “leve politiche e fonti di guadagno materiale”.

Per Assad inoltre, la crisi dei rifugiati in Siria è stata alimentata “artificialmente”, in modo da provocare un esodo
ancora più massiccio di siriani dal loro paese così da poter incolpare il governo siriano della crisi e spingere l'opinione pubblica mondiale contro Assad e il suo governo. Campi profughi sarebbero stati allestiti nei paesi confinanti dalla Siria sin dal 2010, ossia più di un anno prima dell'inizio del conflitto siriano.

Infine il presidente siriano si appella agli esuli siriani invitandoli a fare ritorno al loro paese e aiutare a ricostruire la Siria, ora che il conflitto siriano sta volgendo al termine e lancia un avvertimento ai paesi che sfruttano i rifugiati per i propri interessi. “Non permetteremo che forze ostili a Damasco strumentalizzino le sofferenze dei rifugiati a fini politici – afferma Assad – e chiediamo ai siriani che hanno lasciato il paese per sfuggire ai terroristi di fare ritorno e contribuire alla ricostruzione della Siria”.

Guarda anche 

Quasi 14'000 ucraini hanno lasciato la Svizzera, per la prima volta le partenze superano gli arrivi

Negli ultimi mesi è cresciuto il numero di richiedenti l'asilo, o già rifugiati riconosciuti, di nazionalità ucraina che hanno fatto ritorno nel ...
16.05.2023
Svizzera

La SSR incassa milioni grazie ai rifugiati (ed è la Confederazione a pagare)

I quasi 60'000 rifugiati registrati in Svizzera rappresentano per i cantoni e i comuni in cui alloggiano un costo finanziario elevato. Ma per la televisione pubblica ...
16.05.2023
Svizzera

Il Tribunale federale amministrativo sommerso dalle domande d'asilo

I giudici del Tribunale federale amministrativo (TAF) sono sommersi dalle domande di asilo. Con l'aumento del numero di domande di asilo in Svizzera, aumenta anche il...
14.05.2023
Svizzera

La Confederazione vuole pagare i cappellani nei centri asilanti, ma solo quelli musulmani

Delle voci religiose si oppongono alla revisione della legge sull'asilo. La Confederazione vuole chiarire i punti relativi alla sicurezza nei centri federali. La cons...
12.05.2023
Svizzera