Opinioni, 18 febbraio 2019

Antonio Caggiano – "La sinistra ha dato dimostrazione di non sapere dialogare senza insultare e denigrare gli interlocutori"

Sabato sera sono stato ospite a Tele Ticino nella trasmissione “Sotto a chi tocca”. È stata l’occasione, concessa a circa 70 candidati al Gran Consiglio, per presentarsi e parlare delle proprie proposte politiche, nell’ambito di una maratona di circa 10 ore di diretta televisiva. Non si era mai vista una trasmissione di questo tipo e di questa qualità nel panorama televisivo ticinese.

Mi sono trovato molto bene, in un contesto piacevole e professionale, condotto alla grande da un magistrale Matteo Pelli, presentatore molto equilibrato e capace di dare il giusto spazio agli ospiti presenti in studio. Non tutti però hanno saputo gestire, nel modo che dovrebbe essere proprio di chi si candida ad un ruolo importante nella politica ticinese, la libertà e lo spazio che ieri ci sono stati gentilmente concessi. Faccio nomi e cognomi, senza problemi e senza esitazioni: mi riferisco al candidato per il Partito Socialista, Ruben Notari.

Questo signore ieri ha fatto il suo ennesimo show, forse pensando
di essere un comico piuttosto che un politico. Ha mancato di rispetto al contesto che lo ospitava, mettendo a disagio il buon Matteo Pelli, rinfacciandogli il suo cognome importante, pur facendo un giro di parole condite da ruffianeria spicciola. Per l’ennesima volta la sinistra ha dato dimostrazione della pasta di cui sono fatti i suoi candidati, incapaci di dialogare senza insultare e denigrare gli interlocutori.

Spocchia, presunzione, maleducazione mascherata da schiettezza, atteggiamenti a cui siamo abituati da tempo. Se questo deve essere l’approccio politico della sinistra mi auguro che il 7 di aprile gli elettori sappiano presentare il conto a questi politici, che rappresentano solo la mancanza di rispetto verso gli altri. Serve sempre grande riguardo nei confronti delle persone e delle istituzioni, e questi personaggi non meritano di rappresentare una parte del popolo ticinese in Parlamento.

Antonio Caggiano, canditato al Gran Consiglio.  Lista 14, candidato 27

 

Guarda anche 

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Il dibattito sull’arrocco solleva più polvere del necessario, distogliendo l’attenzione dai veri problemi del Cantone

La recente proposta di arrocco proposto dalla Lega dei Ticinesi all’interno del Consiglio di Stato ha scatenato un acceso dibattito mediatico, ben al di là d...
12.06.2025
Opinioni

Omar BAlli (LEGA): "Nodo intermodale di Locarno-Muralto: VOTIAMO SI per il Locarnese e per il Ticino tutto!"

VOTAZIONI - La situazione attuale dell’area della Stazione di Muralto è nettamente insufficiente. La convivenza tra pedoni, ciclisti e traffico motorizzat...
10.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto