Sport, 07 febbraio 2019

Lugano: E se deve capirlo anche Celestini…

La prestazione offerta ieri sera dai bianconeri contro il Thun ha lasciato un po’ tutti basiti: l’unico a salvarsi è stato il neo arrivato Lavanchy

LUGANO – “Non sono preoccupato, ma devo capire cosa sia successo”. Questo il succo del discorso delle dichiarazioni a caldo di Fabio Celestini rilasciate ieri sera a Cornaredo dopo la sconfitta subita dal suo Lugano contro il Thun. A ripensarci ora, a freddo, ci verrebbe da chiederci: “Ma se non l’ha capito neanche lui, allora il problema è grave?”.

La risposta può essere ambivalente, forse una risposta corretta non esiste, ma resta il fatto che i bianconeri ieri hanno mostrato tutti i loro volti. Quello bello, quei dei primi 10’ durante i quali sono stati in grado di creare anche belle trame di gioco, e quello brutto, bruttissimo dei restanti 80’, quando hanno perso palloni banali, hanno praticamente regalato almeno 2 reti ai bernesi e durante i quali sono apparsi in totale confusione.

Sì, qualche ripartenza del trio Bottani-Juniors-Gerndt si è vista, ma non si è mai creato qualcosa di concreto. I primi due, inoltre, sono apparsi davvero opachi, come appesantiti dal lavoro svolto durante il ritiro. Ecco: la condizione fisica attuale. Questa potrebbe essere una spiegazione: se anche i difensori,
se anche Maric è apparso in difficoltà e appannato, se il centrocampo ha davvero faticato, con Piccinocchi in crisi di ossigeno tanto da farsi rubare palloni incredibili, se anche il resto della squadra non è riuscita a restare nella partita, qualcosa evidentemente significa.

Forse i carichi di lavoro si sono fatti sentire? Tutto è possibile, anche perché l’unico sufficiente ieri sera è stato Lavanchy. Al netto del grave errore sul 2-0, al netto dell’unica rete messa a segno, l’ex GC – l’ultimo ad aggregarsi al gruppo, dopo il ritiro spagnolo – è apparso nettamente più scattante, l’unico a saper dare dinamismo al gioco sulle fasce.

E quindi? Se fosse così, bisogna attendere che le gambe tornino a rispondere, bisogna attendere che Sadiku riesca a ritrovare il giusto feeling dopo la lunga pausa forzata, ma nel frattempo bisogna non prenderle. I bianconeri, che non vincono da 7 partite, hanno l’obbligo di non perdere in questo momento, hanno il dovere di restare attaccati al gruppo di quelle davanti, per non rischiare fra qualche settimana di iniziare a sudare freddo.

Guarda anche 

Tra gol, flop, stadi mezzi vuoti e allarme meteo si è chiuso il primo Mondiale per Club

NEW YORK (USA) – Il primo Mondiale per Club è andato agli archivi. A vincere è stato il Chelsea che, a sorpresa, ha stritolato la squadra che al momen...
14.07.2025
Sport

Succede anche questo: gioca in Champions col numero sulla maglia scritto a penna

OSWETRY (Galles) – Mentre la stagione 2024/25 si è definitivamente chiusa ieri sera con la finale del Mondiale del Club, ci sono squadre che hanno già...
14.07.2025
Sport

SONDAGGIO – Un(a) Perl(ini)a o un acquisto sbagliato?

LUGANO – L’addio a Michael Joly aveva sorpreso un po’ tutti gli appassionati e i tifosi bianconeri. Il legame che in questi due anni si era creato tra l...
13.07.2025
Sport

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto