Mondo, 28 gennaio 2019

Tra rituali tribali e crimini efferati, la mafia nigeriana si sta radicando in Italia

Della diffusione della criminalità organizzata nigeriana si parla ancora poco nei media italiani anche se, grazie soprattutto ad alcuni esperti molto vocali su questo tema, qualcosa sta cambiando in questo senso negli ultimi mesi, in particolare dalla brutale uccisione della giovane Pamela Mastropietro nel sud Italia lo scorso gennaio, in cui era emersa l'implicazione di questa organizzazione.

Stando a un'inchiesta pubblicata sul settimanale "Voi" e riportata da diversi media italiani, la mafia nigeriana controlla militarmente vasti territori in almeno nove città importanti della vicina penisola, tra cui Torino, Napoli, Milano, e Palermo. Si stima che conti 100mila appartenenti. Si suddividono in sottogruppi chiamati i Black Axe, gli Eiye, e i Maphit.
 
Le loro attività principali sono il traffico di droga, il mercato della prostituzione, anche minorile, le truffe informatiche, la tratta di esseri umani e, confermato recentemente da una serie di riscontri dell’Fbi, il traffico di organi umani.

Il centro operativo più violento è a Castelvolturno, in provincia di Caserta, dove il governo
italiano ha recentemente inviato 200 soldati.  Un anno fa il Servizio centrale operativo della Polizia italiana (Sco) ha deciso di istituire una task feroce interamente dedicata alle cosiddette mafie etniche. «Dal 2017 la Mafia nigeriana è una priorità assoluta» confermano fonti del governo. Allarme confermato anche dai diversi rapporti sullo stato della criminalità in Italia.

"Una seria tratta di donne nigeriane, sia nel loro ruolo di capo che di vittime, è capace di immettere sul mercato della prostituzione molte minorenni. Una volta arrivate in Italia vengono instradate nei circuiti dello sfruttamento sessuale dalle «maman» , delle sorte di sacerdotesse" spiega la criminologa Aracela Meluzzi. "Le «sacerdotesse» della mafia nigeriana si servono del sacrificio di gatti e di galline sgozzati per soggiogare le ragazze: devono bere il sangue per essere benedette quali schiave del sesso". Per comprendere la mafia nigeriana bisogna quindi anche tener conto di una serie di fattori intrecciati: quello criminale, quello economico – finanziario e quello rituale.  

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto