Svizzera, 14 gennaio 2019

La Germania contro la libera circolazione: Berlino rivuole i medici tedeschi partiti in Svizzera

Il ministro della sanità tedesco Jens Spahn (nella foto) deplora l'esodo di medici e infermieri tedeschi in Svizzera. "Mi piacerebbe riaverli indietro" afferma domenica in un'intervista al SonntagsBlick, e propone una nuova regolamentazione europea contro l'esodo di specialisti in alcune professioni.

Gli specialisti reclutati da ospedali e case per anziani in Svizzera causano una mancanzana di manodopera in quei settori in Germania, secondo Jens Spahn. "Dobbiamo quindi assumere medici polacchi, che a loro volta mancano in Polonia. Non è giusto" aggiunge.

Il 38enne membro della CDU sta discutendo sostiene che l'esodo di professionisti di determinati gruppi professionali debba essere
regolamentato nell'Unione europea (UE). Le nuove regole non metterebbero a repentaglio la libertà di circolazione, ha affermato, sottolineando che tali accordi esistono già presso l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). "Potrebbe essere un modello" ha detto. Il signor Spahn dice di comprendere il comportamento dei medici e del personale sanitario tedesco. "La Svizzera è un paese bellissimo" ammette.

Nel 2017, secondo la Camera dei Medici tedesca, 641 medici tedeschi sono andati a lavorare in Svizzera, 268 in Austria e 84 negli Stati Uniti. Secondo la Federazione medica svizzera (WFH), il 17,7% dei medici che lavorano in Svizzera possiede un passaporto tedesco.  

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto