Svizzera, 14 gennaio 2019

La Germania contro la libera circolazione: Berlino rivuole i medici tedeschi partiti in Svizzera

Il ministro della sanità tedesco Jens Spahn (nella foto) deplora l'esodo di medici e infermieri tedeschi in Svizzera. "Mi piacerebbe riaverli indietro" afferma domenica in un'intervista al SonntagsBlick, e propone una nuova regolamentazione europea contro l'esodo di specialisti in alcune professioni.

Gli specialisti reclutati da ospedali e case per anziani in Svizzera causano una mancanzana di manodopera in quei settori in Germania, secondo Jens Spahn. "Dobbiamo quindi assumere medici polacchi, che a loro volta mancano in Polonia. Non è giusto" aggiunge.

Il 38enne membro della CDU sta discutendo sostiene che l'esodo di professionisti di determinati gruppi professionali debba essere
regolamentato nell'Unione europea (UE). Le nuove regole non metterebbero a repentaglio la libertà di circolazione, ha affermato, sottolineando che tali accordi esistono già presso l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). "Potrebbe essere un modello" ha detto. Il signor Spahn dice di comprendere il comportamento dei medici e del personale sanitario tedesco. "La Svizzera è un paese bellissimo" ammette.

Nel 2017, secondo la Camera dei Medici tedesca, 641 medici tedeschi sono andati a lavorare in Svizzera, 268 in Austria e 84 negli Stati Uniti. Secondo la Federazione medica svizzera (WFH), il 17,7% dei medici che lavorano in Svizzera possiede un passaporto tedesco.  

Guarda anche 

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto