Svizzera, 14 gennaio 2019

La Germania contro la libera circolazione: Berlino rivuole i medici tedeschi partiti in Svizzera

Il ministro della sanità tedesco Jens Spahn (nella foto) deplora l'esodo di medici e infermieri tedeschi in Svizzera. "Mi piacerebbe riaverli indietro" afferma domenica in un'intervista al SonntagsBlick, e propone una nuova regolamentazione europea contro l'esodo di specialisti in alcune professioni.

Gli specialisti reclutati da ospedali e case per anziani in Svizzera causano una mancanzana di manodopera in quei settori in Germania, secondo Jens Spahn. "Dobbiamo quindi assumere medici polacchi, che a loro volta mancano in Polonia. Non è giusto" aggiunge.

Il 38enne membro della CDU sta discutendo sostiene che l'esodo di professionisti di determinati gruppi professionali debba essere
regolamentato nell'Unione europea (UE). Le nuove regole non metterebbero a repentaglio la libertà di circolazione, ha affermato, sottolineando che tali accordi esistono già presso l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). "Potrebbe essere un modello" ha detto. Il signor Spahn dice di comprendere il comportamento dei medici e del personale sanitario tedesco. "La Svizzera è un paese bellissimo" ammette.

Nel 2017, secondo la Camera dei Medici tedesca, 641 medici tedeschi sono andati a lavorare in Svizzera, 268 in Austria e 84 negli Stati Uniti. Secondo la Federazione medica svizzera (WFH), il 17,7% dei medici che lavorano in Svizzera possiede un passaporto tedesco.  

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto