Svizzera, 11 gennaio 2019

Chiede l’asilo in Svizzera perché “inseguito dai creditori"

Pretendeva di ottenere l’asilo politico in Svizzera poiché inseguito nel suo Paese da alcuni creditori. Ma fortunatamente né la Segreteria di stato della migrazione né il Tribunale amministrativo federale hanno dato seguito alla fantasiosa richiesta di un cittadino georgiano.

L’uomo era fuggito dalla capitale della Georgia Tbilisi nel 2014 poiché non era in grado di rimborsare un debito contratto con dei conoscenti. Si era recato in Germania, dove era rimasto fino all’agosto 2017. Allora, informato dalla famiglia che la situazione si era normalizzata, era tornato in Georgia. Ma i creditori si erano nuovamente rivolti a lui, esigendo il rimborso del denaro. Egli era
quindi ripartito verso l’Europa. Dapprima nei Paesi Bassi, poi in Belgio, poi in Francia e infine in Svizzera, dove lo scorso 5 settembre ha depositato una domanda d’asilo. Ma già in ottobre la Sem ha respinto la domanda e pronunciato l’allontanamento dalla Svizzera dell’uomo. Egli ha quindi presentato ricorso al Taf.

Ma anche i giudici hanno ritenuto che “i motivi d’asilo addotti dall’interessato, quandanche verosimili, non risultano pertinenti ai fini della concessione dell’asilo”, come si legge nella recente sentenza del Taf con la quale è stato respinto il ricorso del cittadino georgiano e confermato l’allontanamento dalla Svizzera.  

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto