Svizzera, 23 dicembre 2018

Avvocati gratuiti per i richiedenti l'asilo, la fattura sarà molto più salata

A partire dal prossimo marzo con l'entrata in vigore della riforma sulla legge dell'asilo ogni richiedente l'asilo sarà rappresentato da un avvocato gratuito. La legge era stata adottata nell'estate del 2017 ma era stata combattuta da un referendum lanciato dall'UDC, senza successo. L'aliquota forfettaria per la consulenza legale gratuita sarebbero dovuti ammontare a 1361 franchi per richiedente l'asilo, era stato detto prima dell'adozione della riforma della legge sull'asilo nell'estate del 2016. Come scrive la "NZZ am Sonntag", tuttavia, i costi sono più alti di quelli annunciati all all'epoca dalla Consigliere federale Simonetta Sommaruga durante la campagna referendaria.

La Segreteria di Stato per la migrazione ha assegnato i contratti
a varie organizzazioni non governative. Le somme forfettarie per gli avvocati sarebbero ora tra 1717 e 2218 franchi - in media sono quindi il 40 per cento in più rispetto a quanto annunciato. Ciò significa un costo aggiuntivo totale di quasi 12 milioni di franchi, continua il giornale.

Il Consigliere nazionale UDC Thomas Burgherr è indignato: "Qui si è gettato sabbia negli occhi degli elettori". Critiche anche dal PPD, con il Consigliere nazionale Ruth Humbel ritiene che la differenza di costo sia "fastidiosa e irritante". Lo stesso vale per la consigliera nazionale socialista Silvia Schenker: "È particolarmente fastidioso per l'elettorato che i costi siano improvvisamente molto più alti di quanto annunciato".

Guarda anche 

Richiedenti l'asilo nelle caserme, il Consiglio degli Stati boccia la proposta della Confederazione

I “villaggi container” che il Consiglio federale intendeva allestire in quattro caserme svizzere con tutta probabilità non vedranno la luce. Il Consigl...
01.06.2023
Svizzera

Dei “villaggi container” nelle caserme per alloggiare i richiedenti l'asilo

Il numero di richiedenti l'asilo in Svizzera continua ad aumentare e il numero di posti disponibili nei centri di accoglienza per richiedenti asilo "non sar&agra...
31.05.2023
Svizzera

"Finti rifugiati, finti minorenni, ma veri delinquenti. Va tutto bene?"

Riferendosi a due recenti fatti di cronaca in cui richiedenti l'asilo ospitati a Chiasso hanno commesso furti nella zona di Chiasso e a Como, il Consigliere nazionale...
30.05.2023
Svizzera

“Undicimila tifosi al seguito? A pensarci vengono i brividi"

LUGANO - Mijat Maric, faccia rassicurante, cuore in mano e testa sulle spalle. Nato ad Odzak da genitori croati non ha mai abdicato alle proprie radici, come &e...
01.06.2023
Sport