Svizzera, 15 dicembre 2018

La Francia pagherà i 300 milioni dei frontalieri entro la fine dell'anno (e qualcuno vuole sanzionare il ritardo)

In Romandia, diversi cantoni e comuni stanno ancora aspettando la retrocessione delle imposte dei lavoratori frontalieri dalla Francia. Come già avevamo scritto (vedi articoli allegati) il pagamento doveva essere stato effetuato prima del 30 giugno.


Ma finalmente qualcosa sembra muoversi. "Il capo del Dipartimento federale delle finanze (DFF) Ueli Maurer mi ha detto che la somma sarebbe stata pagata prima della fine dell'anno", ha dichiarato il consigliere di Stato Pascal Broulis all'Agenzia telegrafica svizzera, dichiarazioni riprese da "20minutes".

Per i cantoni interessati, ciò rappresenta oltre 300 milioni di franchi, di cui quasi 120 milioni per il solo Vaud. A titolo di paragone, i ristorni delle imposte dei frontalieri versati all'Italia dal canton Ticino ammontavano
nel 2018 a 82,5 milioni.

Questi ritardi sono problematici per alcuni comuni, in particolare i comuni limitrofi. Una risoluzione, un'interpellanza e un postulato sono stati presentati martedì al Gran Consiglio Vaud.

Sanzionare i ritardi

Questa non è la prima volta che queste retrocessioni si verificano in ritardo. Il cantone di Vaud propone quindi di introdurre nell'accordo sanzioni per i ritardi di pagamento.

Il Dipartimento delle finanze diretto da Maurer ha indicato che studierà l'idea, ha aggiunto Pascal Broulis. Il Consiglio di Stato ricorda che questa convenzione risale agli anni '80, quando il numero dei lavoratori transfrontalieri era ancora piccolo. "Non siamo più nella stessa situazione" conclude Broulis.

Guarda anche 

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto