Svizzera, 08 dicembre 2018

Il marito è in Israele a fare l'oppositore al suo paese d'origine, quindi lei può restare in Svizzera

Il marito è in Israele e sta facendo propaganda contro il governo eritreo. Quindi lei e la figlia hanno diritto di restare in Ticino. Non è una storia d’amore quella che emerge da una recente sentenza del Tribunale amministrativo federale (Taf), che ha accolto il ricorso di una donna eritrea, patrocinata dal signor Rosario Mastrosimone di Sos Ticino, e di sua figlia, giunte in Svizzera nel 2017.

La vicenda ha inizio in Eritrea, nel 2007, quando il marito evade dal carcere e fugge in Israele. Lì inizia a esprimere pareri critici sul governo eritreo. Su Facebook ma anche in radio e in televisione, tanto da diventare “uno dei rappresentanti de facto degli esiliati eritrei in Israele”, come lo definiscono i giudici del Tribunale amministrativo federale.

Il governo eritreo però non gradisce l’attività dell’uomo e nel 2014 arresta sua moglie
rimasta in patria. Dopo quattro mesi la donna viene rilasciata senza accuse formali, maa decide comunque di lasciare l’Eritrea, insieme alla figlia. E dove vanno? Non in Israele dal marito, rispettivamente padre, bensì in Svizzera, dove nel 2017 depositano una domanda d’asilo. La Segreteria di Stato della migrazione (Sem) la respinge e ordina l’allontanamento di madre e figlia. Ma esse, grazie all’aiuto di Sos Ticino, ricorrono, chiedendo il riconoscimento dello statuto di rifugiato o perlomeno una nuova valutazione delle loro domande.

E il Taf ha accolto il loro ricorso. I giudici ritengono che l’attività del marito in Israele potrebbe effettivamente mettere in pericolo le due richiedenti l’asilo in caso di ritorno in Eritrea. E quindi ordinano alla Sem di prendere una nuova decisione che tenga conto di questo pericolo. Ergo, di tenerle in Svizzera.

Guarda anche 

Mantova, 33enne tunisino semina il panico con un coltello: fermato col taser davanti al Duomo

ITALIA – Momenti di forte paura ieri nel centro di Mantova, dove un 33enne tunisino, con precedenti penali e irregolare sul territorio italiano, ha seminato il p...
27.08.2025
Mondo

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Malpensa: un 26enne originario del Mali, in evidente stato di alterazione, ha scatenato il caos con martellate e fiamme

MILANO – Attimi di terrore questa mattina all’aeroporto di Malpensa, quando un giovane di 26 anni originario del Mali, ha prima preso a martellate i banchi...
25.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto