Svizzera, 06 dicembre 2018

NO a nuove tasse sulla benzina! Il Fronte Automobilisti lancia una petizione a livello federale

Il Fronte Automobilisti Ticino ha lanciato una petizione online contro l'aumento delle imposte sulla benzina paventate dalle Camere Federali e annuncia il suo sostegno ad un eventuale referendum. La trattanda sarà discussa a Berna la prossima settimana.

Lunedì scorso il parlamento svizzero ha iniziato i lavori per la revisione sulla legge del CO2, revisione che comporterà un aumento da 5 a 20 cts. al litro del costo del carburante. Il Fronte Automobilisti ritiene che tale aumento non avrà nessun effetto dissuasivo sulle abitudini dei conducenti come non avrà nessun effetto sulle emissioni di CO2.

Alzare il costo della benzina servirà unicamente a spremere ulteriormente l’automobilista già tartassato da costi e balzelli di vario tipo. Il Fronte Automobilisti Ticino combatte questa politica poco lungimirante e si oppone
all'introduzione di nuove tasse per gli automobilisti!
Con questa petizione vogliamo lanciare un segnale chiaro e forte, se le Camere Federali dovessero approvare questi aumenti il Fronte Automobilisti sarà in prima linea a sostenere un referendum!

La petizione può essere sottoscritta cliccando qui.

Andrea Censi, Coordinatore del Fronte Automobilisti Ticino

Guarda anche 

Svizzera, un girone tosto... e un porno durante il sorteggio

AMBURGO (Germania) - Non facciamoci troppe illusioni: il Gruppo A dei prossimi campionati Europei sarà duro per i rossocrociati, che se la vedranno con i padr...
03.12.2023
Sport

“Siamo agli Europei, cosa pretende di più la gente?”

LUGANO - La Nazionale rossocrociata si è qualificata per i prossimi campionati europei ma esce fra mille dubbi e perplessità da un campagna che secondo...
27.11.2023
Sport

Ancora un pareggio, ancora una rimonta: la Svizzera deve attendere

FELCHUST (Bulgaria) – “Sbagliare è umano, perseverare è diabolico”, dice un famoso detto che evidentemente non è stato fatto suo da...
16.11.2023
Sport

L’Eritrea si ritira al Mondiale 2026: rischio fuga dei giocatori

ASMARA (Eritrea) – Al Mondiale 2026 non ci sarà l’Eritrea. Certo, direte voi, non è certo una novità, ma la notizia sta nel fatto che la ...
14.11.2023
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto