Mondo, 26 novembre 2018

Merkel: "Gli stati nazione devono prepararsi a cedere la loro sovranità"

"Gli stati nazione devono essere pronti a cedere la propria sovranità" ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel ad una platea durante un evento organizzato dalla Fondazione Konrad Adenaur e intitolato "Il parlamentarismo tra globalismo e sovranità nazionale".

"In modo ordinato, ovviamente", ha proseguito Merkel. "Ci sono [politici] che credono di poter decidere quando questi accordi non sono più validi perché rappresentano il popolo" ha detto facendo riferimento al Patto ONU per la migrazione che è oggetto di un vivo dibattito anche in Germania.

"Ma
le persone sono individui che vivono in un paese, non sono un gruppo che si definisce come il popolo", ha sottolineato.

Ha poi condannato coloro che sono nel suo stesso partito della Democrazia Cristiana (CDU) e pensano che la Germania debba ritirarsi dal controverso patto per la migrazione delle Nazioni Unite.

Ha accusato i critici del Global Compact delle Nazioni Unite per la migrazione sicura e ordinata di non essere patriottici perché "questo non è patriottismo, perché il patriottismo è quando includi gli altri in interessi tedeschi e accetti situazioni vantaggiose per tutti".

Guarda anche 

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto