Ticino, 20 novembre 2018

La Lega dei Ticinesi Sezione Cadenazzo dona 1500 fr ai Ticinesi in difficoltà

A seguito del pranzo solidale organizzato dalla Lega dei Ticinesi Sezione Cadenazzo, sono stati donati 1500 fr alla Fondazione Giuliano Bignasca.

CADENAZZO - Domenica si è tenuto il pranzo solidale in favore della Fondazione Giuliano Bignasca c/o l'Osteria della Vecchia Segheria a Cadenazzo organizzato dalla Lega dei Ticinesi Sez. Cadenazzo al quale hanno partecipato numerose persone ed erano presenti Attilio Bignasca, il Consigliere di Stato e Presidente del Governo Claudio Zali, il Segretario politico Andrea Censi, diversi Granconsiglieri, Municipali e Consiglieri Comunali provenienti da tutto il Cantone.

E' stato ricordato dalla Municipale Natascia Caccia "di aiutare senza pregiudizi ed etichette poiche' nessuno di noi è immune da niente....Sono già trascorsi 2 anni e siamo riusciti a concretizzare diversi progetti che sono attualmente in costante evoluzione:
Sportello del lavoro comunale - prevenzione ed aiuti concreti ai concittadini e recentemente sono state -presentate mozioni presso i Comuni di Monteceneri  (Zanetti e Ticozzi) e Gambarogno (Fiala). Inoltre la tesi di Lea Bresolin inerente la tematica è stata richiesta da diversi deputati di altri partiti;

Custode sociale di Paese un progetto di ABAD che ha permesso di portare a conoscenza di casi di anziani soli ed abbandonati al loro destino nonche permette a loro con la creazione di pomeriggi e momenti di svago di far ancora parte della società;
/>
Iniziativa dei comuni - assistenza depositata di recente presso la cancelleria dello Stato e che ci vede sull'orologio infatti abbiamo tempo 60 giorni di tempo per far aderire e passare nei relativi CC di 23 Comuni. Inoltre la mia idea di un dossier in rete che permetterebbe a Comune e Cantone di avere le stesse informazioni in un colpo d'occhio e di poter valutare celermente e mettere in atto le misure da intraprendere per aiutare concretamente la persona in difficoltà".

La Lega dei Ticinesi Sezione Cadenazzo ha cosi donato CHF 1'500.-- alla Fondazione Giuliano Bignasca il cui scopo consiste nell’intervenire finanziariamente o in altro modo in favore di persone bisognose attinenti o domiciliate nel Cantone Ticino, sostenendole nell’ambito dell’aiuto al sostentamento, nel pagamento della pigione, nella ricerca di un lavoro, o nel pagamento degli studi. È parimenti parte integrante dello scopo della Fondazione l’elargizione di somme di denaro a favore di anziani attinenti o domiciliati nel Cantone Ticino in difficoltà, rispettivamente prestare degli aiuti per l’inserimento professionale dei giovani.
La Fondazione potrà altresì elargire aiuti indiretti a favore di altri enti pubblici o privati che perseguono segnatamente l’aiuto di persone bisognose, bambini e persone con handicap.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto