Opinioni, 12 novembre 2018

Stefano Tonini - Svincolo di Mendrisio, USTRA riveda la viabilità

È passato circa un anno da quando l’Ufficio federale delle strade ha inaugurato il nuovo svincolo autostradale di Mendrisio. Ma se da un lato la nuova infrastruttura ha dato una boccata d’ossigeno al traffico della zona, dall’altro ha creato non pochi disagi agli esercizi pubblici del vicino comparto commerciale-industriale.

Sì perché il nuovo svincolo, ha stravolto completamente la viabilità in entrata verso il Magnifico Borgo, deviando l’accesso all’area commerciale-industriale sulla nuova bretella di via Penate e sul Fox Town, e tagliando fuori dal tragitto “forzato” diversi commerci situati vicino via Borromini e via Maspoli, che prima al contrario erano serviti da un collegamento diretto con l’A2.

Ma andiamo con ordine, dapprima, vorrei sottolineare che questo svincolo era necessario per Mendrisio, che da troppi anni era confrontata con un forte traffico che attanagliava tutto il comparto commerciale-industriale. Per questo motivo ringrazio il Dipartimento del territorio che si è fatto parte attiva a Berna per la sua realizzazione.

Fatto sta che i pianificatori di USTRA, i quali hanno realizzato l’opera (essendo un collegamento a una strada nazionale), hanno messo in atto delle misure di viabilità alquanto discutibili.
Già perché come detto, chiunque ora voglia raggiungere la zona commerciale-industriale dall’autostrada A2, non circola più sulla vecchia
rotonda posta in via Zorzi, bensì attraverso la bretella realizzata lungo via Penate, garantendo un accesso privilegiato solo al Fox Town. Una rivoluzione viaria che a pensar male sembra sia stata cucita su misura per la volpe di Mendrisio, che grazie a queste modifiche ha visto lievitare i propri guadagni, mentre gli esercizi posti poco più in là, sono stati tagliati fuori, hanno diminuito nettamente i loro incassi, e in alcuni casi estremi, proprio a causa del calo della cifra d’affari, hanno dovuto abbassare le proprie serrande.

Fatte queste premesse, credo che USTRA debba rivedere al più presto il piano viario dello svincolo autostradale, venendo incontro ai piccoli commerci e non solo al Fox Town.
La mia proposta per risolvere questa situazione è semplice e di facile attuazione: bisogna ripristinare la viabilità anche sulla vecchia rotonda di via Zorzi, per permettere di raggiungere direttamente la zona commerciale almeno fino a via Maspoli, come già avveniva in precedenza. Con questi piccoli accorgimenti tutti gli esercizi pubblici della zona ne trarranno beneficio. Ma queste misure, torno a ripeterlo, vanno realizzate il più presto possibile, prima che nella zona sparisca anche l’ultimo commercio e che l’economia del Magnifico Borgo ne possa risentire.

Stefano Tonini
Consigliere Comunale Lega dei Ticinesi di Chiasso
Coordinatore Movimento Giovani Leghisti del Mendrisiotto

Guarda anche 

Ecco dove Berna vuole limitare la velocità a 80km/h in autostrada

Come già annunciato alcuni giorni fa, la Confederazione prevede nei prossimi anni di ampliare notevolmente i tratti autostradali in cui la velocità s...
08.10.2025
Svizzera

Furti con scasso: tre croati residenti in Italia, arrestati nel Mendrisiotto

CRONACA - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno comunicato che martedì 30...
03.10.2025
Ticino

Chiasso, rischio chiusura del deposito FFS Cargo: Stefano Tonini (LEGA) interroga il Governo

TICINO - Entro il 2027 il deposito FFS Cargo di Chiasso potrebbe chiudere. L’atto firmato da Stefano Tonini (Lega), deputato in Gran Consiglio e municipale a Chi...
22.09.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto