Mondo, 06 novembre 2018

20'000 migranti al confine della Croazia in attesa di entrare nell'UE, "tutti armati di coltello"

Più di 20'000 migranti provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa sono concentrati al confine tra Bosnia- Erzegovina e la Croazia con l'intenzione di entrare nell'Unione Europea, riporta il quotidiano austriaco Kronen Zeitung.

Secondo il quotidiano, che fa riferimento a dichiarazioni del Ministero degli Interni della Bosnia, con riferimento al Ministero degli Interni del Paese, i migranti sono concentrati nella regionedi a Velika-Kladusa , a 220 km dal confine austriaco. I migranti sarebbero provenienti da Pakistan, Iran, Algeria e Marocco, e sarebbero quasi tutti in possesso di un coltello.

"Ora ne stanno arrivando altri, e
non famiglie, e fra di loro non ci sono quasi donne. Il 95% di questi migranti che vogliono attraversare il confine sono giovani uomini, quasi tutti armati di coltello. Un poliziotto è già stato pugnalato ", dichiara la fonte governativa citata dal Kronen Zeitung.

Secondo le autorità bosniache, circa 10'000 migranti sono già entrati nel paese quest'anno. Attraversando il confine, distruggono i loro documenti il che rende difficile la loro identificazione. Molti di loro cercano di entrare nell'Unione Europea. Secondo stime di esperti, il numero di migranti in Bosnia potrebbe superare i 50'000 entro la fine dell'anno.

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto