Opinioni, 31 ottobre 2018

Platzspitz, da Zurigo all’OSC di Mendrisio. Direzione da destituire subito!

Interrogazione al Governo ticinese del deputato leghista Massimiliano Robbiani

Lo spaccio selvaggio di sostanze stupefacenti nel parco dell’Ospedale neuropsichiatrico di Mendrisio è noto non solo da stamattina, quando la stampa lo ha dimostrato con immagini e fatti incontestabili, ma da decenni. Sapere, però, non significa che si debba accettare. A maggior ragione se il parco, negli anni, è diventato un luogo in cui si ritrovano le famiglie con i loro bambini. E` vergognoso che l’illegalità sia tollerata dalla direzione dell’ospedale, dalla direzione dell’OSC e dalla direzione del Dipartimento competente. Questa è una situazione scandalosa che mette in pericolo i pazienti, che non contribuisce ad un percorso terapeutico di recupero, che va contro la dignità di chi invece in quell’ospedale vorrebbe curarsi. E` un degrado accettato per inerzia, per mancanza di voglia di agire. Com’è possibile che spacciatori noti entrino nei padiglioni a vendere sostanze illegali? Il personale non ne è consapevole? E se ne è consapevole è forse costretto ad accettarlo perchè non ci sono i mezzi per evitarlo? Come mai non si è pensato ad introdurre controlli, un servizio di sorveglianza, un pattugliamento costante? E non bisogna abbassare gli occhi nemmeno di fronte alla rivendita da strozzini di alcolici e super alcolici, acquistati nei negozi vicini e rivenduti a prezzi esorbitanti da pazienti ad altri pazienti. Ma che sanità psichiatrica pubblica stiamo proponendo ai pazienti costretti a subire una situazione allucinante? Non possiamo accettare oltre questo scempio, questa dimostrazione di totale incapacità di gestire un ospedale complesso come quello dell’OSC.
E` una vergona, lo ribadisco forte e chiaro: una vergogna che deve finire subito!

Dopo questa premessa chiedo quanto segue:

    • Il DSS è consapevole di quello che sta succedendo, e non solo da oggi, all’interno e all’esterno dell’OSC di Mendrisio?

    • La direzione dell’OSC ha mai preso dei provvedimenti concreti per poter arginare questo degrado vergognoso?

    • Il DSS è stato avvisato da parte della direzione dell’OSC di quello che giornalmente capita, ovvero, spaccio di droga e di sostanze alcoliche?

    • Il DSS vista la grave situazione non intende destituire tutta la direzione dell’OSC, capace solo di prendere lo stipendio ma non di gestire una struttura ospedaliera?

    • Com’è possibile che spacciatori noti entrino nei padiglioni a vendere stupefacenti? È un ospedale o un mercato della droga legalizzato?

    • Il personale dell’OSC si è arreso a questa situazione che si protrae da parecchi anni o, per forza di cose, non sa più come comportarsi, anche perchè la direzione non fa praticamente niente?

    • Come mai non si è pensato ad introdurre controlli, un servizio di sorveglianza, un pattugliamento costante?

    • Non solo droga, ma pure bevande alcoliche venduto illegalmente a prezzi  più che raddoppiati. Il DSS è pure al corrente di questa situazione? Se si, come intende agire?

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto