Sport, 17 ottobre 2018

JYP-Lugano: i top e il flop! Elvis balla e para, il boxplay è da top

Diamo i voti alla brillante vittoria ottenuta ieri dai bianconeri in terra finlandese, una vittoria che significa approdo agli ottavi di ChL

JYVÄSJYLÄ (Finlandia) – Pensando soltanto a dove si trovava il Lugano dopo le prime due partite, ma anche quattro, del Gruppo H di Champions Hockey League, possiamo immaginare che in pochi, se non in pochissimi, sperassero e credessero ancora nel passaggio del turno e nell’approdo agli ottavi di finale. E invece i bianconeri, battendo per ben due volte consecutivi i campioni in carica dell’JYP, l’ultima ieri sera per 1-0 in trasferta, hanno firmato l’impresa.

Soffermandoci sulla partita di ieri, abbiamo deciso di provare a dare i voti ai giocatori di Ireland che più che hanno impressionato o che hanno mostrato maggior lacune.

Elvis Merzlikins: Impossibile non partire da lui. Il lettone, dopo qualche errore di troppo – come ad esempio a Zugo – sta ritrovando la retta via… in realtà i tre shutout ottenuti in una settimana, di cui due contro i campioni in carica dell’JYP, stanno lì a dimostrare che il numero 30 ha un carattere enorme, un talento cristallino e una freddezza incredibile. Nella serata di ieri, tra un balletto e l’altro sulle note delle canzoni sparate a tutto volume durante le pause di gioco sotto le volte della pista finnica, tra un intervento perfetto e l’altro, c’era la sensazione che i ragazzi di coach Merikivi avrebbero potuto trascorrere tutta la serata a tirare, ma non gli avrebbero mai segnato, né in 5 contro 5, né in 5 contro 4 o contro 3, né in 6 contro 4. Voto: 5+.

Maxim Lapierre: Suo il gol vittoria, sua la grinta messa sempre sul ghiaccio anche nei momenti di difficoltà. Suo il sostegno a Walker durante l’infinita revisione del video
in occasione del gol poi annullato. Il numero 25, oltre alla qualità col bastone e col corpo, è un vero uomo squadra, fattore determinante in uno sport collettivo e dispendioso come l’hockey. Certo, a volte incappa in qualche penalità evitabile, ma è lo scotto da pagare per il gran lavoro che apporta. Voto: 4 ½.

Henrik Haapala: Il neo arrivato, alla sua prima partita europea in maglia bianconera, contro i suoi connazionali, in alcune occasioni ha messo in mostra il suo gran pattinaggio e la sua velocità, ma quello che ha fatto la differenza è stata la fisicità e l’astuzia in occasione della rete della vittoria. Un movimento al limite – qualcuno ha protestato per una trattenuta del bastone – che però ha dato i suoi frutti. Voto 4+.

Il lavoro difensivo: In boxplay, come in 5 contro 5, i bianconeri sono stati egregi, sapienti e bravi a sacrificarsi. Su tutti i 60’, tutta la squadra ha saputo dare il tutto per tutto sul ghiaccio. Voto: 5.

Fase offensiva: Non fosse stato per la rete di Lapierre – “dici poco”, diranno in molti – e per quella annullata a Walker, il Lugano in attacco avrebbe costruito pochino. Nel terzo tempo il gioco è deflagrato, vista la necessità di entrambe le squadre di trovare la vittoria; nei primi due parziali, però, il gioco offensivo è latitato, Hofmann e compagni hanno fatto fatica a farsi vedere dalle parti di Laurikainen e, inoltre, alcuni errori in fase di uscita e ripartenza, con Chorley e Loeffel in particolare, potevano essere pagati a caro prezzo. Per fortuna, questa volta, non è andata così. Voto: 4-.

Guarda anche 

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Lugano si fermò: il ricordo di Caverzasio per Marco Borradori

TICINO - Alle 18.10 di quattro anni fa, il tempo si fermò. Non solo per chi lo conosceva, ma per Lugano e per l’intero Cantone. Era l’istante in cui...
12.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto