Mondo, 01 ottobre 2018

La strategia di Macron alle europee, una "ammucchiata" di tutti i partiti contro i movimenti nazionalisti


Intervistato dal "Journal du Dimanche", il presidente francese si è detto pronto a "fare qualsiasi cosa" affinché i progressisti si uniscano nella "più ampia alleanza possibile" per per le prossime elezioni europee.. Elezioni definite dal capo dell'Eliseo senza troppi giri di parole "una lotta per la civiltà". È un Macron pienamente nella campagna elettorale che si lascia intervistare dal quotidiano francese. Il leader francese risponde alle accuse Marine Le Pen di essere "un europeista globalista", ma di credere nell'identità di ciascun popolo, "nella storia e le ambizioni del nostro popolo ". Secondo Macron, queste elezioni non devono avere un impatto sul governo francese o essere una sfida tra globalisti e sovrani. Per il leader parigino, l'elezione di maggio è una battaglia per la difesa dei valori liberali. È proprio per questo motivo che il suo scopo è quello
di unire "i progressisti, i democratici e coloro in nome dei quali parlo".

Una "ammucchiata" che potrebbe tuttavia diventare un boomerang per il presidente francese. Non è un segreto che in questa fase storica dell'Unione Europea, movimenti nazionalisti e conservatori in molti paesi hanno il vento in poppa sul fronte "progressista" che Macron intende unire. E così che per il capo dell'Eliseo le elezioni europee potrebbero trasformarsi in una cocente sconfitta. In Francia, è già un duello tra lui e Le Pen. E la leader dell'opposizione in Francia sta già concentrando tutti i suoi sforzi sulla prossima tornata elettorale dell'UE per rilanciarsi in chiave nazionale, secondo quanto si può leggere sempre sul giornale francese. Con i sondaggi che lo vedono in caduta libera, Macron può creare un fronte compatto ma destinato a perdere. E le ripercussioni interne potrebbero essere molto serie.  

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Secondo Macron, l'incontro Putin-Zelensky potrebbe tenersi a Ginevra

L'incontro tra Volodimir Zelensky e Vladimir Putin dovrebbe svolgersi in Europa, ha indicato il presidente francese Emmanuel Macron, che personalmente predilige Ginev...
19.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto