Opinioni, 26 settembre 2018

Uno "sportello del lavoro" in aiuto ai cittadini. Bene la prima!

Natasha Caccia, Municipale di Cadenazzo per la Lega dei Ticinesi

CADENAZZO -Il lavoro è un diritto o un lusso? Purtroppo è sempre d'attualità e non passa giorno nel quale o un concittadino perda il lavoro o un commercio chiuda i battenti. Tutti i giorni vengo a conoscenza di storie che non sembrano reali e quando incontro le persone ascolto le loro preoccupazioni, i loro problemi, i loro disagi e si sentono abbandonati dalle Istituzioni e non credono piu nei loro rappresentanti. Sono stanchi di inutili bla, bla e di sentirsi presi in giro. Chi non ha vissuto una situazione analoga e non ha una spiccata sensibilità non puo comprendere i risvolti drammatici che si consumano tutti i giorni sotto i nostri occhi. Non possiamo restare impotenti davanti a tutto questo ma ho sempre creduto che l'unione faccia la forza e che creando una solida rete ci si possa attivare concretamente e trovare soluzioni pratiche.

Da qui mi sono subito attivata proponendo dapprima ai colleghi di Municipio l'idea di creare uno sportello del lavoro comunale, attivato nel 2016 e tutt'ora funzionante. Realtà che ci ha permesso di fare prevenzione e di fornire informazioni ai nostri utenti e direttamente o indirettamente di trovare un'occupazione ma soprattutto di sentirsi ascoltati e trattati come esseri umani. Inoltre questo ha permesso loro di
riacquisire fiducia in se stessi ma al tempo stesso ci ha permesso di vedere come la persona si pone nei confronti di un potenziale datore di lavoro. A comprova anche di questo vi è una tesi realizzata da un ex studentessa SUPSI Lea Bresolin dal titolo "Sportello del lavoro e il lavoro di/in rete: analisi dell'integrazione del lavoro di rete in un progetto sociale ticinese".

Successivamente sono state inoltrate due mozioni per la creazione dello sportello del lavoro comunale: la prima a Gambarogno nel mese di giugno da parte della collega Consigliere Comunale Sabrina Fiala e la seconda a Monteceneri negli ultimi giorni dai colleghi Consiglieri Comunali Devida Zanetti, Cristian Ticozzi e Alessandro Robert.

I miei ringraziamenti vanno non solo a loro, ai miei colleghi di Municipio, all'amministrazione comunale per la splendida collaborazione ma anche a tutti coloro che si attivano ogni giorno in questo senso.
Sono certa che da qui nasceranno altre sinergie territoriali a favore di persone che si trovano in difficoltà e anche se non siamo aggregati possiamo sempre collaborare insieme. Uniti senza distinzioni, per la gente, con la gente ed in favore della gente. 

Natascia Caccia
Municipale di Cadenazzo
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

La disoccupazione continua a aumentare in ottobre, mentre crollano gli annunci di posti di lavoro

Il tasso di disoccupazione in Svizzera è leggermente aumentato a ottobre, attestandosi al 2,9%, con un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, come annunci...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto