Sport, 15 settembre 2018

Ferrari-Schumacher: torna il binomio?

Il team principal del Cavallino Rampante, Maurizio Arrivabene, ha lasciato aperto una porta per l’approdo del figlio del 7 volte campione del Mondo di F1 a Maranello

SINGAPORE (Singapore) – È il weekend del GP di Singapore, il duello mondiale Hamilton-Vettel è in pieno atto, tutti aspettano di capire chi otterrà il quinto sigillo iridato personale, ma nelle ultime ore in casa Ferrari si è parlato molto anche del futuro prossimo.

Sì perché l’addio a fine stagione a Kimi Raikkonen, per portare a Maranello Charles Leclerc, ha fatto discutere, ha fatto parlare e ha lasciato qualche strascico, anche in vista dell’aiuto che il finlandese dovrà dare negli ultimi GP stagionali a Sebastian Vettel per provare a strappare dalle mani di Lewis Hamilton il titolo mondiale.

Di tutto questo ha parlato anche il team principal della scuderia italiana, Maurizio Arrivabene, che si è lasciato andare a una risposta in merito all’approdo in Ferrari di Mick Schumacher,
figlio di quel Michael capace di vincere 5 campionati del mondo consecutivi in rosso e ora fermo nel letto di casa sua dopo quel fatidico incidente occorsogli nel dicembre del 2013 sulle nevi di Méribel.

“Credo che l’importante sia lasciarlo crescere senza imporgli troppa pressione. I risultati recenti sono stati molto buoni e gli auguro una grande carriera. Con un nome come il suo, che ha scritto pagine di storia della Ferrari, le porte di Maranello sono sempre aperte per lui, ma senza bruciare le tappe. E’ una decisione familiare, una scelta che spetta alla famiglia Scumacher ma lasciamo che questi ragazzi si divertano. Devono essere concentrati, determinati ma allo stesso tempo devono divertirsi con un passo magari lento ma sicuro. Vedremo quale sarà il loro futuro, ma a Maranello come si può dire no a un nome come il suo?”.

Guarda anche 

“Il vero GP di Monaco è al sabato pomeriggio...”

LUGANO - Pino Allievi (nella foto), già prima firma di automobilismo della Gazzetta dello Sport, ha visto il suo primo Gran Premio di Monaco nel 1978. Da...
28.05.2023
Sport

“La formula 1 all’americana offende i valori dello sport”

LUGANO - Pino Allievi, ex giornalista di punta della Gazzetta dello Sport – con all’attivo 40 stagioni al seguito della formula 1 – non h...
17.04.2023
Sport

”Schumacher? Chi dice di sapere qualcosa, non sa niente!”

PARIGI (Francia) – Jean Todt, dopo le esperienze vissute in Peugeot, in Ferrari e con la FIA, ora si dedica alla sicurezza stradale da inviato speciale delle Nazion...
06.04.2023
Sport

Parcheggia la Ferrari con targa svizzera in divieto di sosta a Firenze: multato turista americano

A Firenze, un turista statunitense che circolava a bordo di una ferrari con una targa svizzera ha parcheggiato il suo veicolo in una piazza pubblica in divieto di sosta. ...
24.03.2023
Mondo