Svizzera, 10 settembre 2018

Dal 2016 le casse malati hanno incassato 800 milioni di troppo

Mentre i premi sono aumentati complessivamente del 3,2% tra il 2016 e il 2017, i costi sanitari sono aumentati molto meno, del 1,7% stando a SantèSuisse. Ciò significa che le casse malati hanno incassato circa 800 milioni di franchi di troppo, calcola la "Schweiz am Wochenende", che sulla questione ha pubblicato un articolo.

Solo due casse prevedono di rimborsare l'eccedenza

Ma questo importo non ridurrà i premi del 2019, la cui evoluzione sarà annunciata a breve dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). La legge non consente di trasferire le eccedenze per ridurre i premi degli anni successivi ma, d'altra parte, dal 2016 le casse malati hanno il diritto di rimborsare quello che hanno incassato di troppo ai loro assicurati. Tuttavia, non saranno molte le casse malati che lo faranno: sempre secondo la Schweiz am Wochende, solo due assicuratori hanno annunciato di rimborsare
l'eccedenza ai loro assicurati.

La cassa malati di Basilea Sympany pagherà un importo variabile a seconda del cantone di residenza - 190 franchi a Basilea, 170 franchi in Argovia, per esempio - per un totale di 14,3 milioni. Concordia rimborserà un totale di 55 milioni di franchi, in base a una somma fissa per famiglia o per adulto.

La maggior parte delle eccedenze finanzierà il fondo di riserva

Le altre casse invece utilizzeranno le eccedenze per alimentare i loro fondi di riserva. Questa opzione è autorizzata dalla legge e abbastanza giustificata, afferma Helga Portmann, responsabile della Divisione di supervisione assicurativa presso l'UFSP. Poiché i premi del 2016 sono stati sottostimati, "alcuni assicuratori hanno dovuto ricostituire le loro riserve". Inoltre, "il rimborso delle eccedenze deve rimanere l'eccezione", sostiene Portmann.

Guarda anche 

La NATO avverte la Svizzera: niente esercitazioni senza armi all'Ucraina

Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato mercoledì che il desiderio della Svizzera di partecipare alle esercitazioni dell'alleanza mili...
24.03.2023
Svizzera

Parcheggia la Ferrari con targa svizzera in divieto di sosta a Firenze: multato turista americano

A Firenze, un turista statunitense che circolava a bordo di una ferrari con una targa svizzera ha parcheggiato il suo veicolo in una piazza pubblica in divieto di sosta. ...
24.03.2023
Mondo

Il Mattinonline.ch fra i 3 vincitori dello “Swiss Stop Islamization Award 2023”

Nell’indifferenza più totale da parte dei mass media mainstream ticinesi, il premio nazionale e internazionale “Swiss Stop Islamization Award” - ...
24.03.2023
Svizzera

Un blindato svizzero è stato visto in Ucraina

Il 18 marzo scorso, un veicolo militare svizzero è stato fotografato in Ucraina, sulla linea del fronte vicino a Bakhmut. Si tratta di un Mowag Eagle I, un veicolo...
23.03.2023
Svizzera