Svizzera, 26 agosto 2018

Gli USA di Trump tendono la mano alla Svizzera: "Facciamo un accordo di libero scambio"

L'ambasciatore statunitense in Svizzera, Edward McMullen (nella foto), incoraggia domenica Berna a impegnarsi in nuovi negoziati commerciali con Washington. Un accordo di libero scambio sarebbe una buona cosa, ha affermato.

"Gli Stati Uniti sono ancora interessati a negoziati e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è un uomo d'affari, che è sempre aperto a un accordo", dice McMullen in un'intervista pubblicata su NZZ am Sonntag. Ma tocca alla Svizzera fare il primo passo, dice. "Vi incoraggio a farlo."

Gli Stati Uniti sono il secondo partner commerciale della Svizzera dopo la Germania. Nonostante l'importanza degli scambi commerciali, non esiste un accordo di libero scambio tra i due paesi. Nel 2006, le negoziazioni per un accordo erano stati interrotti principalmente a causa dell'opposizione degli agricoltori svizzeri e del settore bancario.

Per McMullen, la situazione attuale è cambiata: "Oggi la Svizzera è diversa da come era allora".
L'ex-imprenditore di 54 anni è sorpreso dal modo in cui i due paesi sono strettamente collegati economicamente. "La posizione di partenza è promettente".

Il ministro dell'Economia svizzero Johann Schneider-Ammann aveva dichiarato un anno fa, durante una visita a Washington, che la Svizzera aveva bisogno di fare i compiti prima che venisse presentata una nuova proposta alle autorità statunitensi.

McMullen ha anche affrontato nel colloquio la questione del conflitto sulle tasse statunitensi in acciaio e alluminio, a cui sono soggette le società svizzere. Rileva che le procedure di esenzione sono possibili con le autorità statunitensi. "Sono sicuro che troveremo una soluzione amichevole", continua.

Diversi paesi, tra cui la Svizzera e l'Unione europea, hanno fatto appello all'Organizzazione mondiale del commercio (OMC). Considerano ingiustificate le tariffe applicate dal 23 marzo da Washington per importare alcuni prodotti in acciaio e alluminio.

Guarda anche 

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto