Ticino, 16 agosto 2018

Zali: “Ridiamo dignità ai nostri corsi d’acqua”

Il Governo su indicazione del Dipartimento del territorio ha dato luce verde al risanamento dei fiumi influenzati dai prelievi

Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato, su indicazione del Dipartimento del territorio, ha licenziato il messaggio sul “risanamento dei corsi d’acqua influenzati da prelievi” che obbligherà le centrali idroelettriche a lasciare più acqua nei fiumi.

Una decisione storica, che arriva a trent’anni dai primi correttivi legati ai deflussi minimi, visto che gli attuali livelli non sono in grado di garantire le condizioni ambientali minime per la salvaguardia di habitat e golene.

I nuovi livelli minimi previsti con le decisioni di risanamento, interessano il fiume Ticino a Rodi e Lavorgo, il Brenno a Olivone, e la Maggia a Bignasco Cambleo, San Carlo e Melezza. Una scelta che influenzerà la produzione
di energia idroelettrica, che verrà così ridotta del 4% circa. Questa perdita però sarà totalmente indennizzata e assunta al 65% dalla Confederazione.

“Consideratelo un atto di riconciliazione con il nostro ecosistema” commenta il ministro leghista Claudio Zali. “Per quanto il problema fosse manifesto, il percorso per arrivare ad oggi è stato lunghissimo. Il Consiglio di Stato ritiene così di aver recepito le legittime aspettative di chi rivendica da decenni una maggiore dignità dei maggiori corsi d’acqua del nostro Cantone, trovando un equo compromesso tra produzione di energia idroelettrica e tutela della natura e del paesaggio” conclude il direttore del Dipartimento del territorio.

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto