Svizzera, 15 agosto 2018

Aggressione di Ginevra, identificati quasi tutti gli autori

Meno di una settimana dopo la violenta aggressione avvenuta all'alba di mercoledì scorso nel centro storico di Ginevra, la maggior parte degli autori sono stati identificati, ha detto martedì il procuratore pubblico di Ginevra, facendo riferimento a informazioni del Tribune di Geneve.


Si tratta di cittadini francesi domiciliati nella vicina Francia. Stando a quanto riferisce sempre la Tribune de Geneve, sono ricercate cinque persone. Secondo una fonte di polizia francese citata dal quotidiano di Ginevra, si tratterebbe di "piccoli criminali" e non di individui appartenenti alla malavita organizzata. La procura di Ginevra conferma di aver delegato la procedura alle autorità giudiziarie francesi. Allo stato attuale, nessuna indagine sembra essere stata ancora fatta.


Cinque donne, nate tra il 1985 e il 1996, erano state aggredite

poco dopo le cinque del mattino quando dopo aver lasciato una discoteca. Due di loro state state colpite violentemente alla testa e gravemente ferite, una delle quali è ancora in coma.


La vicenda ha suscitato viva emozione a Ginevra e nel resto della Svizzera. La sinistra ginevrina ha, durante lo scorso finesettimana, organizzato una manifestazione dove si denunciava la misoginia e la violenza contro le donne (una consigliera comunale dei verdi è arrivata ad incolpare Donald Trump e la società patriarcale). A destra invece si punta il dito contro la politica d'immigrazione svizzera e la facilità con cui i malintenzionati provenienti dall'estero possono entrare in Svizzera, basandosi allora su voci secondo cui gli aggressori erano cittadini francesi di origine magrebina residenti in Francia, informazione quest'ultima nel frattempo in buona parte confermata.

Guarda anche 

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto