Svizzera, 13 agosto 2018

Accordo quadro, è fuggi fuggi generale : ormai tutti i partiti vogliono la sospensione o l'abbandono delle negoziazioni

Le prospettive per l'Accordo quadro attualmente in negoziazione con l'UE si fanno sempre più cupe. Dopo che i sindacati si sono rifiutati di prendere parte alla consultazione delle parti sociali del Consiglio federale – conseguenza dell'apertura di Ignazio Cassis a indebolire le misure di accompagnamento – ora sono i partiti che fino a pochi mesi si dicevano ancora favorevoli a tirare il freno ad una possibile intesa con Bruxelles. Come riportato ieri dalla SonntagsZeitung, in un articolo intitolato « Tre partiti di governo suonano la ritirata », che interpellando i tre presidenti di PS, PPD e PLR rivela che tutti i tre partiti di governo chiedono ora un « congelamento delle negozazioni ».

 

"Il consigliere federale Ignazio Cassis deve fare un ultimo tentativo per trovare un accordo quadro con Bruxelles senza toccare le misure di accompagnamento alla libera circolazione delle persone", è quanto ritiene il presidente del Partito socialista (PS) Christian Levrat, a pochi

giorni dall'annuncio dei sindacati di voler lasciare il tavolo delle trattative con padronato, Confederazione, Cantoni per elaborare una strategia svizzera. L'avviso di Levrat è condiviso da Petra Gössi, in casa PLR, secondo la quale non c'è modo di ottenere un consenso a livello sindacale. E pure il democratico-cristiano Gerhard Pfister giudica "inevitabile" un congelamento dei negoziati.

 

Il quarto partito di governo, l'UDC, da sempre opposto alla nuova intesa con l'UE, da parte sua si dice contento che anche gli altri partiti abbiano capito che l'Accordo quadro sarebbe dannoso per la Svizzera, qualsiasi sia il motivo del cambiamento di opinione. Invita però i partiti a passare dalle parole ai fatti scrivendo una lettera al Consiglio federale dove si chieda ufficialmente ciò che i tre presidenti hanno affermato ieri sulle colonne del SonntagsZeitung. Secondo l'UDC, è ora che i politici si rendano conto che l'Accordo quadro non ha nessuna possibilità di essere accettato in votazione popolare.

Guarda anche 

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Il portavoce di Alain Berset scagionato nel caso “CoronaLeaks” e risarcito per 100'000 franchi

Dopo aver trascorso quattro giorni in carcere, aver perso il lavoro e affrontato quattro anni di procedimento penale, Peter Lauener, ex responsabile della comunicazione d...
18.07.2025
Svizzera

Succede anche questo: gioca in Champions col numero sulla maglia scritto a penna

OSWETRY (Galles) – Mentre la stagione 2024/25 si è definitivamente chiusa ieri sera con la finale del Mondiale del Club, ci sono squadre che hanno già...
14.07.2025
Sport

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto