Ticino, 27 luglio 2018

Lugano in cifre: il Lido comunale a quota 186'000 visitatori, il LAC può "accompagnare solo"...

Presentata la versione di "Lugano in cifre" per l'anno 2017, un fascicolo di 60 pagine che racchiude i dati statistici della Città più significativi

Fra dati demografici, economici e fiscali, a balzare all'occhio è il numero dei visitatori alla voce cultura e sport. Difatti il solo Lido di Lugano ha ricevuto più visitatori di tutti i musei, teatri e concerti della Città (LAC compreso); se i musei hanno contato 80'000 visitatori (in calo del 30% rispetto il 2016) e teatri e concerti 103'000, il Lido di Lugano ne conta 186'000, ovvero 3'000 in più. Se sommati i visitatori di Lido Riva Caccia, Lido San Domenico e Piscina di Carona (43'600) si contano per le strutture balneari quasi 230'000 contro le 183'000 per musei, teatri e concerti. Insomma...non c'è battaglia...

Presi così questi dati possono non sorprendere, ma restano un metro importante per comprendere gli interessi delle persone e se sommati agli investimenti ed ai costi per garantire queste attività
possono certamente essere un ottimo spunto di riflessione per la politica. Riflessione che il consigliere comunale leghista Andrea Censi non ha mancato di condividere sui social: "Il LAC c'è ed è inutile far polemica o piangere sul latte versato...MA una riflessione mi sembra comunque d'obbligo: tutti i musei e teatri di Lugano hanno meno visitatori del Lido di Lugano... E pensare che il LAC ci è costato solo 250 milioni..."

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto