Ticino, 27 luglio 2018

Lugano in cifre: il Lido comunale a quota 186'000 visitatori, il LAC può "accompagnare solo"...

Presentata la versione di "Lugano in cifre" per l'anno 2017, un fascicolo di 60 pagine che racchiude i dati statistici della Città più significativi

Fra dati demografici, economici e fiscali, a balzare all'occhio è il numero dei visitatori alla voce cultura e sport. Difatti il solo Lido di Lugano ha ricevuto più visitatori di tutti i musei, teatri e concerti della Città (LAC compreso); se i musei hanno contato 80'000 visitatori (in calo del 30% rispetto il 2016) e teatri e concerti 103'000, il Lido di Lugano ne conta 186'000, ovvero 3'000 in più. Se sommati i visitatori di Lido Riva Caccia, Lido San Domenico e Piscina di Carona (43'600) si contano per le strutture balneari quasi 230'000 contro le 183'000 per musei, teatri e concerti. Insomma...non c'è battaglia...

Presi così questi dati possono non sorprendere, ma restano un metro importante per comprendere gli interessi delle persone e se sommati agli investimenti ed ai costi per garantire queste attività
possono certamente essere un ottimo spunto di riflessione per la politica. Riflessione che il consigliere comunale leghista Andrea Censi non ha mancato di condividere sui social: "Il LAC c'è ed è inutile far polemica o piangere sul latte versato...MA una riflessione mi sembra comunque d'obbligo: tutti i musei e teatri di Lugano hanno meno visitatori del Lido di Lugano... E pensare che il LAC ci è costato solo 250 milioni..."

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto