Ticino, 27 luglio 2018

Lugano in cifre: il Lido comunale a quota 186'000 visitatori, il LAC può "accompagnare solo"...

Presentata la versione di "Lugano in cifre" per l'anno 2017, un fascicolo di 60 pagine che racchiude i dati statistici della Città più significativi

Fra dati demografici, economici e fiscali, a balzare all'occhio è il numero dei visitatori alla voce cultura e sport. Difatti il solo Lido di Lugano ha ricevuto più visitatori di tutti i musei, teatri e concerti della Città (LAC compreso); se i musei hanno contato 80'000 visitatori (in calo del 30% rispetto il 2016) e teatri e concerti 103'000, il Lido di Lugano ne conta 186'000, ovvero 3'000 in più. Se sommati i visitatori di Lido Riva Caccia, Lido San Domenico e Piscina di Carona (43'600) si contano per le strutture balneari quasi 230'000 contro le 183'000 per musei, teatri e concerti. Insomma...non c'è battaglia...

Presi così questi dati possono non sorprendere, ma restano un metro importante per comprendere gli interessi delle persone e se sommati agli investimenti ed ai costi per garantire queste attività
possono certamente essere un ottimo spunto di riflessione per la politica. Riflessione che il consigliere comunale leghista Andrea Censi non ha mancato di condividere sui social: "Il LAC c'è ed è inutile far polemica o piangere sul latte versato...MA una riflessione mi sembra comunque d'obbligo: tutti i musei e teatri di Lugano hanno meno visitatori del Lido di Lugano... E pensare che il LAC ci è costato solo 250 milioni..."

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega): «La black list della cassa malati penalizza chi è già fragile»

CASSAMALATI - La “black list” dei morosi della cassa malati torna al centro del dibattito politico. In Ticino, questo sistema – che limita l’ac...
18.07.2025
Opinioni

SONDAGGIO – Un(a) Perl(ini)a o un acquisto sbagliato?

LUGANO – L’addio a Michael Joly aveva sorpreso un po’ tutti gli appassionati e i tifosi bianconeri. Il legame che in questi due anni si era creato tra l...
13.07.2025
Sport

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto