Ticino, 20 luglio 2018

Sempre più persone in Ticino devono ricorrere all'assistenza

A fine marzo erano 8'291 le persone beneficiare di assistenza in canton Ticino, un aumento di 173 unità rispetto al mese precedente. In termini percentuali rappresenta un aumento del 2,1%. Su base annuale, da marzo 2017 a marzo 2018, l'aumento è stato di 142 unità, il 1,4%. Lo comunica la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie
del Dipartimento della sanità e della socialità in uno dei suoi rapporti mensili sul tema.

Di questi 8'291, 1'035 sono minorenni e 7'256 sono beneficiarie di sola assistenza. Le persone in assistenza hanno ormai raggiunto il 2,4% della popolazione totale residente in Ticino.




Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

“Aza Nikolic, un maestro e Lou Dunbar un fenomeno”

LUGANO - Le prime parole sono per il nostro collega Marco Galli, purtroppo deceduto lo scorso anno: “Non sapevo della sua prematura scomparsa. Sono triste...
17.04.2025
Sport

“Il calcio crea inclusione. Uno stimolo per altri sport”

GIUBIASCO - La Federazione Ticinese Calcio, in collaborazione con le associazioni Tutti in Gioco, In Goal Mendrisiotto e Camaleonti ha organizzato domenica scorsa l&...
10.04.2025
Sport

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto