Svizzera, 03 luglio 2018

Quadri: "La Svezia manda in campo i suoi e vince, la Svizzera manda quelli di altre culture e perde"

Non si sono fatte attendere le prime reazioni dell'eliminazione della nazionale svizzera dalla Coppa del Mondo, fra cui quella del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri che ha colto l'occasione per criticare la composizione multiculturale della nostra rappresentativa di calcio. "Il Gigi di Viganello, che di calcio capisce poco (gioca solo al “footballino”), dopo aver visto la composizione della nazionale svizzera e di quella svedese (nomi e cognomi dei calciatori), trae la seguente, banale conclusione:
- La Svezia manda in campo i “suoi” e vince;
- La Svizzera manda in campo quelli in arrivo da “altre culture” (quelli che esultano con l’aquila, quelli che portano
la bandiera kosovara sulle scarpe, quelli che non sanno l’inno, quelli che… quanto si sentono svizzeri? Quanto sono legati alla maglia che indossano?) e ciononostante perde lo stesso" scrive il Consigliere nazionale leghista su facebook poco dopo la fine della partita. Per poi ricordare che in quanto a popolazione le due nazioni non sono parecchio distanti dal punto di vista numerico, in quanto la Svizzera ha 8,4 milioni di abitanti mentre la Svezia ne ha 9,9, di conseguenza il bacino da cui cercare giocatori è simile e non è il motivo che spiegherebbe perchè la Svizzera, rispetto ad altri paesi, ha così tanti stranieri naturalizzati nella sua nazionale di calcio. 

Guarda anche 

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League

Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto