Mondo, 28 giugno 2018

Aquarius, "vestiti dei migranti buttati per evitare epidemie"

Ha decisamente fatto discutere l'articolo del portale spagnolo CasoAislado, diventando presto virale sui social network in Spagna, allo stesso modo del nostro articolo che riprendeva quello del sito spagnolo. Anche diverse testate spagnole hanno ripreso la vicenda, che si è nel frattempo arrichita di diversi dettagli, tra conferme e presunte smentite. La Croce rossa spagnola, a cui appartiene il materiale nei cassonetti che si può vedere nella foto, interpellata dalla testata El Diario sostiene che il materiale è stato scartato non perchè i migranti non ne avessero bisogno o per banale disinteresse, ma per un motivo molto più serio: i vestiti potrebbero essere infetti da malattie contagiose contratte dai migranti e vanno quindi eliminati. Diversi utenti hanno espresso scetticismo sul fatto che un quantitativo tanto grande sia stato eliminato, senza contare che oltre ai vestiti della croce rossa per lo stesso motivo saranno stati eliminati i vestiti con cui i migranti sono giunti in Spagna (in tutto almeno 1260 capi, due per ognuno 630 migranti a bordo della nave). Altri si sono chiesti se è normale buttare materiale potenzialmente contagioso in cassonetti apparentemente accessibili al pubblico, come fanno pensare le foto scattate. La croce rossa assicura che i cassonetti sarebbero stati tenuti in un perimetro recintato e controllato per un'ora soltanto, ma nelle due foto disponibili non
si vede nessun recinto - se mai un singolo blocco di cemento facilmente aggirabile - nè qualcuno che si assicuri che nessuno si avvicini al materialmente potenzialmente contagioso. D'altro canto qualcuno che si è introdotto nel perimetro e ha potuto far partire la polemica scattando le foto evidentemente c'è stato.

Se quindi permangono dubbi su questa vicenda nonostante le dichiarazioni della croce rossa, il secondo episodio riportato da CasoAislado, riguardante dei migranti minorenni che si sarebbero recati in un ristorante di Alicante a bere alcoli pagando con banconote da 100 euro, viene sostanzialmente confermata. Interrogata da El Pais la responsabile della struttura in cui alloggiano i migranti minorenni conferma la "fuga" di 28 migranti la prima sera in cui sono giunti in Spagna, e che sarebbero stati rintracciati solo all'alba. Se abbiano davvero bevuto alcolici e pagato con banconote da 100 euro - CasoAislado riferisce di una cameriera di un ristorante a cui i giovani migranti avrebbero pagato dei "shot" di whisky, versione corroborata da un altro testimone - non è stato possibile verificarlo ma risulta difficile credere che CasoAislado abbia inventato l'episodio di sana pianta riuscendo però ad indovinare la sera in cui i migranti si erano allontani dalla struttura in cui alloggiavano.

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto