Ticino, 25 giugno 2018

A Lugano passaporti come figurine “Panini”, la Lega non ci sta!

Il gruppo della Lega dei Ticinesi in Consiglio Comunale di Lugano esprime la sua disapprovazione e si oppone alle naturalizzazioni facili.

101 naturalizzazioni in un solo Consiglio Comunale, un primato ma purtroppo non di quelli che vorremmo! Con l’avvio della presidenza socialista nella Commissione delle Petizioni sono state volutamente aumentate il numero di riunioni e modificate le procedure di lavoro per valutare l’integrazione dei richiedenti. Oggi i commissari non convocano più petenti nelle sedute, le domande necessarie per valutarne l’idoneità sono permesse unicamente se richiesto a maggioranza della commissione, i commissari devono limitarsi a decidere sulla base di un dossier, il tutto con l’unico scopo di sfornare il
maggior numero di passaporti possibile.

Il gruppo della Lega dei Ticinesi in consiglio comunale si oppone drasticamente alle naturalizzazioni facili, la nazionalità è un senso di appartenenza, un forte sentimento che non può essere valutato leggendo dei fogli di carta; l’integrazione non può essere valutata tramite un questionario burocratico; ricevere il passaporto rossocrociato non può essere ridotto ad un semplice iter amministrativo paragonabile all’ammissione al circolo delle bocce. Per questi motivi, il gruppo della Lega si asterrà dal voto di qualunque petente.

Guarda anche 

Tra ombre e paure, il Lugano trova 3 importantissimi punti

PORRENTRUY – Doveva vincere e vittoria è stata. Doveva conquistare assolutamente i 3 punti e i 3 punti sono arrivati. Doveva provare a imporre il proprio hoc...
13.10.2025
Sport

Dopo il terremoto, ecco l’Ambrì! E il Lugano che fa?

AMBRÌ – Diciamocela tutta: la figura fatta in diretta mercoledì, in occasione della goffa conferenza stampa indetta dal presidente Lombardi e dal duo ...
12.10.2025
Sport

Le proteste pro Palestina. Gobbi: “Metodi che non ci appartengono”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi prende posizione sulle recenti manifestazioni pro Palestina in Ticino. «Il diritto di manifestare è sacro – aff...
09.10.2025
Ticino

La distinzione tra radar cantonali e comunali rivela chi punta davvero a far cassetta

La Polizia cantonale, come ogni venerdì, ha pubblicato l’elenco dei radar della settimana successiva. Ma questa volta c’è una novità i...
06.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto