Ticino, 25 giugno 2018

A Lugano passaporti come figurine “Panini”, la Lega non ci sta!

Il gruppo della Lega dei Ticinesi in Consiglio Comunale di Lugano esprime la sua disapprovazione e si oppone alle naturalizzazioni facili.

101 naturalizzazioni in un solo Consiglio Comunale, un primato ma purtroppo non di quelli che vorremmo! Con l’avvio della presidenza socialista nella Commissione delle Petizioni sono state volutamente aumentate il numero di riunioni e modificate le procedure di lavoro per valutare l’integrazione dei richiedenti. Oggi i commissari non convocano più petenti nelle sedute, le domande necessarie per valutarne l’idoneità sono permesse unicamente se richiesto a maggioranza della commissione, i commissari devono limitarsi a decidere sulla base di un dossier, il tutto con l’unico scopo di sfornare il
maggior numero di passaporti possibile.

Il gruppo della Lega dei Ticinesi in consiglio comunale si oppone drasticamente alle naturalizzazioni facili, la nazionalità è un senso di appartenenza, un forte sentimento che non può essere valutato leggendo dei fogli di carta; l’integrazione non può essere valutata tramite un questionario burocratico; ricevere il passaporto rossocrociato non può essere ridotto ad un semplice iter amministrativo paragonabile all’ammissione al circolo delle bocce. Per questi motivi, il gruppo della Lega si asterrà dal voto di qualunque petente.

Guarda anche 

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto