Opinioni, 18 giugno 2018

Patrimonio immobiliare della Città: il valore a bilancio è aggiornato?

I Consiglieri Comunali luganesi della Lega dei Ticinesi Andrea Censi e Lukas Bernasconi interpellano il Municipio sul valore immobiliare della Città.

Dire che gli immobili di proprietà della Città di Lugano, fra beni amministrativi e patrimoniali, siano tanti è un eufemismo. Da tempo il Dicastero Immobili è stato incaricato di fornire una lista aggiornata di tutte le proprietà immobiliari della Città, ad oggi non sembra ci siano stati particolari sviluppi. Uccellini di Piazza Riforma parlano comunque di un patrimonio miliardario.
Le finanze della Città, grazie ad un`accurata gestione negli ultimi anni, hanno visto un miglioramento sostanziale; con i ripetuti pareggi di bilancio si è riusciti anche a migliorare il rating, permettendo alla Città di accedere a maggiori finanziamenti bancari per intraprendere gli investimenti necessari. Ciò che comunque ancora oggi frena drasticamente gli investimenti e che porta ad avere un atteggiamento comprensibilmente prudente nell’approccio all’investimento è il debito pubblico che sfiora ancora il miliardo di franchi.
Fatte queste premesse arrivo al dunque. Qualora gli immobili della Città siano sottovalutati ed il loro valore reale non sia aggiornato comporterebbe un danno ingente per le finanze e di diretta conseguenza per i piani di investimento di Lugano. Adeguare il valore di stima degli immobili permetterebbe a bilancio di ridurre notevolmente l’incidenza del debito pubblico. Questo consentirebbe alla Città di offrire maggiori garanzie agli istituti finanziari, con una conseguente possibilità di maggiori investimenti
ed un ulteriore miglioramento del rating corrisposto oggi alle finanze di Lugano.
Se non si ha già proceduto in tal senso, non farlo è quantomeno irresponsabile per il futuro della Città e per i servizi mancati che avremmo potuto offrire ai cittadini. Sta di fatto che senza una lista aggiornata degli immobili risulta complicato avere delle stime aggiornate del patrimonio…

Alla luce di quanto sopra chiediamo al lodevole Municipio:

1) La fantomatica lista degli immobili della Città esiste ed è aggiornata?
2) Se sì, a quanto ammonta il valore totale reale del parco immobiliare della Città? Quanto di amministrativo e quanto di patrimoniale?
3) I valori a bilancio sono aggiornati con il valore reale di mercato odierno?
4) Se no, è stimabile di quanto possa essere aumentato a bilancio il valore patrimoniale della Città?
5) Se no, entro quando il Municipio sarebbe in grado di aggiornare le stime?
6) In linea con quanto fatto dalla Città di Locarno, ha valutato il Lodevole Municipio la possibilità di trasformare alcuni beni amministrativi in patrimoniali? Locarno ha risparmiato circa 800’000 franchi con questa operazione, il Municipio ha già fatto dei calcoli?

Vi ringraziamo e cogliamo l’occasione per salutarvi cordialmente,

Andrea Censi, Lega dei Ticinesi
Lukas Bernasconi, Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport

Crisi immobiliare senza precedenti, "fra dieci anni nessuno si potrà permettere l'affitto”

La Svizzera sta affrontando una crisi immobiliare senza precedenti. Gli affitti stanno salendo alle stelle, mentre si costruiscono nuove abitazioni a un ritmo che non si ...
23.04.2025
Svizzera

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto