Svizzera, 02 novembre 2025

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare né i bambini feriti di Gaza né gli adulti che li accompagnano. Le preoccupazioni per la sicurezza sono considerate troppo serie, hanno annunciato mercoledì le autorità zurighesi, specificando di non volere un "gesto simbolico e arbitrario di portata limitata" (vedi articoli correlati).

L'Unione Democratica di Centro (UDC) e il Partito Liberale (PLR) hanno accolto con favore una decisione che respinge "una politica simbolica ideologica", mentre il Partito Socialista (PS) l'ha denunciata come "cinismo" e ritiene che le argomentazioni sulla sicurezza siano solo un pretesto. Una petizione lanciata dalla sinistra, che chiede al cantone di revocare la sua decisione, ha già raccolto 42'000 firme.



Nella città di Zurigo, la sinistra vuole perfino aggirare il rifiuto del cantone, riporta il Tagesanzeiger. Diversi partiti hanno presentato una mozione che chiede al consiglio comunale di agire e assumersi la responsabilità diretta dei bambini feriti, indipendentemente dal cantone. Stefan Rüegger, portavoce del Dipartimento degli Affari Sociali, ha confermato che la città era disposta a prendere in considerazione questa opzione.

Tuttavia, un'iniziativa del genere rischia di incontrare limiti legali, poiché la gestione dell'asilo rientra nella competenza dei cantoni. Secondo Severin Meier, esponente socialista, una possibilità potrebbe essere che i bambini di Gaza e le loro famiglie avviino una procedura di asilo presso il governo federale, simile a quella istituita per i rifugiati ucraini. La Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) potrebbe quindi autorizzare la città di Zurigo ad accogliere i bambini di Gaza presso il suo ospedale, indipendentemente dalla decisione del cantone.

Guarda anche 

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Trump annuncia che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato oggi che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace proposto per Gaza il 29 settembre 2025. Trump si ...
09.10.2025
Mondo

Ticinesi sulla “Flotilla” pro Gaza: tra loro anche ex volti della RSI

Due ticinesi, Vanni Bianconi e Fabrizio Ceppi, hanno preso parte alla Global Sumud Flotilla, l’iniziativa che ha cercato di rompere simbolicamente il blocco nava...
08.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto