Magazine, 22 settembre 2025

Vietate minigonne e short in università: è polemica

A Tunisi alla ripresa delle lezioni è subito divampato il dibattito sul nuovo regolamento in merito al dress code in due facoltà

TUNISI (Tunisia) – Con l’inizio dell’anno accademico, le Facoltà di Diritto e quella di Scienze economiche e di gestione di Tunisi, hanno comunicato alcune regole di condotta che includono il divieto di indossare gonne corte e jeand strappati nei locali universitari, oltre a richiami su un “uso eccessivo” dei cosmetici. Ovviamente è divampata la polemica. 

 
 
Il comunicato congiunto delle due facoltà stabilisce anche altre norme di comportamento: ad esempio è “severamente vietato entrare negli spazi della Facoltà con un aspetto inadeguato, uso di pantaloni strappati, minigonne, microgonne, jeans e short, abiti da sera, trucco eccessivo”. Le misure, spiegano le direzioni, rientrano in un pacchetto di norme mirate a garantire un ambiente di studio “decente” e il corretto svolgimento dei corsi e degli esami.
 
 
Il regolamento, circolato immediatamente sui social, ha alimentato un dibattito pubblico e le reazioni sono state immediate. Testate tunisine parlano di una rivolta degli studenti, che denunciano una possibile lesione delle libertà personali e criticano la vaghezza dei criteri, soprattutto per quanto concerne il trucco. Alcune associazioni studentesche annuncino di voler contestare il provvedimento.
 
 
Resta comunque da capire se e come le nuove regole delle due facoltà verranno applicate e sanzionate e se le tante critiche ricevute spingeranno le amministrazioni a fornire chiarimenti e a confrontarsi con gli studenti e i docenti.

Guarda anche 

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”

SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Il Politecnico di Zurigo rimane la migliore università dell'Europa continentale

Il Politecnico federale di Zurigo (ETH Zurigo) rimane la migliore università dell'Europa continentale, secondo l'ultima classifica pubblicata martedì...
09.10.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto