Svizzera, 17 settembre 2025

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protesta duramente per la riduzione delle ronde attorno al Centro federale d’asilo che ospita 235 asilanti. Nel novembre scorso Jans era stato sul posto, aveva incontrato autorità e cittadini, promettendo sostegno. Promesse da marinaio: oggi i servizi di sicurezza non sono aumentati, ma dimezzati.
 

“Prima avevamo tre pattuglie attorno al centro, oggi ne resta solo una”, ha denunciato il sindaco Thomas Niederberger alla SRF. I residenti parlano di furti e aggressioni: “Gli asilanti vanno da un’auto all’altra cercando di rubare, oppure irrompono negli orti. Di recente sono entrati in casa mia: mi hanno strappato la collana dal collo. Sono stati presi, ma non è comunque una situazione ideale”, ha raccontato un cittadino.
 

Una giovane donna ha mostrato le foto della sua auto scassinata, spiegando la risposta ricevuta quando ha chiamato la polizia: “Ah, lo sappiamo, non abbiamo nemmeno bisogno di venire lì”. Tutti i residenti intervistati hanno ribadito la necessità di più pattuglie attorno al centro, situato in piena zona residenziale.
 

Il Comune ha posato cartelli che spiegano in più lingue agli asilanti che in Svizzera è vietato rubare ed entrare nelle proprietà private. Ma i cartelli non bastano. Quello che servirebbe è un consigliere federale capace di proteggere la popolazione – rimandando a casa chi non ha diritto d’asilo o almeno garantendo una presenza di sicurezza adeguata – invece di tagliare.
 

Fonte: MDD

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Non si è arrivati agli estremi della manifestazione di Berna (vedi immagine), ma sabato pomeriggioil clima era teso a Lugano. Intorno alle 14 è ...
26.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto