Ticino, 16 agosto 2025

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

Si chiede chiarezza dopo le rivelazioni sul “politico” del Centro già candidato e ora espulso, ma l’identità rimane nascosta

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partito. Nonostante i numerosi articoli pubblicati negli ultimi giorni, l’identità dell’uomo resta segreta.
 

All’interno del Centro non mancano le critiche. In un acceso commento pubblico si osserva come l’uomo non possa nemmeno essere definito un “politico”, visto che «è stato solo in lista e per fortuna non eletto». La stessa persona ha auspicato che «uno così non possa candidarsi per le prossime elezioni cantonali e comunali», aggiungendo che «forse il popolo già aveva capito che razza di visc… fosse».
 


 

Il tono è duro e lascia intendere che la vicenda stia creando un malcontento diffuso, non solo tra la gente ma anche tra la base del partito. La segretezza attorno al nome del condannato sta diventando un fattore di ulteriore irritazione: chi chiede trasparenza non può accettare di voler proteggere qualcuno che condannato per questo tipo di reati.
 

Il Centro, da parte sua, ha ribadito con un comunicato ufficiale che il 59enne non ricopre e non ha mai ricoperto cariche interne, ma ciò non basta a placare le polemiche. La richiesta di chiarezza rimane sul tavolo: chi è il misterioso candidato condannato a Malta?
 

Fonte: commenti social, comunicati del Centro

 

Guarda anche 

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Norman Gobbi sull’apertura del Centro polifunzionale di Camorino: “Accoglienza efficiente e controllo del territorio non sono incompatibili”

TICINO - Il 27 settembre è stato inaugurato il Centro cantonale polivalente di Camorino, progetto da 13,5 milioni di franchi. Per Norman Gobbi, presidente del C...
02.11.2025
Ticino

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto